
![]() | Keter Stilo Basso 1 Ripiano Regolabile - 68X39X90H Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,79€ |
Le credenze, i mobili tradizionalmente utilizzati per conservare stoviglie e posate in sala da pranzo o spesso in mancanza di spazio nella zona living, tornano ad essere protagoniste della cucina. Dopo anni di soluzioni componibili in cui la tendenza era di escludere i mobili a libera installazione dalle composizioni modulari, le credenze tornano ad arricchire lo spazio più creativo della zona giorno.Le proposte più originali presentano una credenza cucina rinnovata, aggiornata nelle proporzioni e dotata di tutte le nuove tecnologie di apertura facilitata e dei dispositivi di movimento di ante e cassetti. L'inclinazione è restituire al mobile che in passato era il principe della sala da pranzo, una collocazione ideale sia estetica che funzionale, tra i pensili a parete e gli elettrodomestici ad incasso, per reinventare inedite composizioni. Aggiornate nella forma, nelle dimensioni e nei meccanismi di apertura, le nuove credenze di gusto classico o moderno, sono studiate sulla base delle esigenze di spazio e di funzionalità della cucina e della sala da pranzo.L'idea è di restituire all'ambiente una testimonianza di tradizione a favore della modernità e dell'innovazione.
La credenza era posta in origine nelle cucine e nelle sale da pranzo, in quanto serviva per la presentazione dei cibi e delle portate in occasioni importanti. Infatti all'inizio era chiamata credenza ...
La credenza è un elemento d'arredo indispensabile oltre che per la decorazione di vostri interni, per la funzionalità che il loro inserimento nella zona living, nel salotto o nella cucina rappresenta....
Le credenze moderne sono in genere mobili bassi utilizzati con diverse funzioni. Nella maggior parte dei casi servono per conservare in sala da pranzo e in cucina i piatti e gli accessori utili. Inolt...
Per arredare la casa e in particolare la zona living, la credenza è il mobile che si trasforma per adattarsi alla cucina e al salotto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO