![]() | Rubinetto miscelatore cucina fontana lavello minimal moderno canna girevole Prezzo: in offerta su Amazon a: 140€ |
Come già accennato in precedenza, la penisola può avere vari utilizzi, di conseguenza diversi sono i materiali che si possono scegliere per il top. Molto utilizzato per i top delle cucine con penisola è l'intramontabile acciaio inox, sempre attuale e dalla lunga durata. Si adatta perfettamente alle cucine moderne ma è sicuramente poco indicato per un piano di lavoro, perché soggetto a graffi. Il legno, molto resistente grazie anche al trattamento in resina che viene effettuato in superficie, si presta meglio come piano d'appoggio. I top più eleganti e pregiati son quelli in quarzo o in marmo. In entrambi i casi si avrà a disposizione resistenza e solidità. Unica pecca è la tendenza ad assorbire qualsiasi tipo di sostanza, quindi risultano essere materiali poco pratici per una cucina sempre praticata e molto sfruttata.
Solitamente la cucina, essendo un luogo molto vissuto, si tende ad arredarla nel modo più funzionale possibile, quindi con mensole, cassetti e appoggi a volontà. Qualche tempo fa era sicuramente questa la priorità: cucina comoda e spaziosa. I tempi sono cambiati, oggi oltre alla funzionalità, si tende sempre di più a cercare il bello, si considera molto l'estetica. In effetti anche l'occhio vuole la sua parte. Le cucine con penisola sono la risposta al gusto sempre più raffinato delle moderne famiglie. La penisola è una risposta ad entrambe le esigenze: comodità, funzionalità e finezza estetica. In base alle esigenze si può decidere di rendere la penisola funzionale, quindi corredarla di cassetti, piani di appoggio e contenitori o rendere un punto di eleganza della cucina sbizzarrendosi in forme sempre più inusuali. Attualmente sembrano essere molto in voga le penisole con appoggi in marmo o cristallo.
Le cucine con penisola, oltre a rappresentare uno degli elementi più alla moda e più comodi che dividono l'angolo cottura dal living, riescono anche a rispondere in maniera perfetta alle esigenze di chi cerca un determinato risparmio senza però rinunciare alla qualità e all'estetica dell'ambiente. Attualmente, infatti, il mercato offre una grande quantità di cucine con penisola a prezzi abbastanza competitivi che si adattano molto bene alle varie richieste. A seconda del materiale, dell'estensione e della stessa struttura della penisola, è possibile trovare in commercio diverse tipologie di cucine che presentano questo particolare elemento. L'aspetto positivo è che anche la gamma di prezzi copre uno spettro molto ampio partendo da un minimo di circa 800€ per arrivare ad un massimo di oltre 15.000€. Un modo per mettere su una cucina moderna e bella da vedere, senza dover rinunciare a prescindere alla convenienza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO