
|  | Telo di protezione imbianchino, feltro per imbianchino assorbente protezione pavimenti, tutte le dimensioni (1 x 50 metri) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 31€ | 
  Per quanto riguarda i titoli per la ristrutturazione straordinaria questi sono fondamentali poiché si procede ad una modifica dell'immobile anche se non si cambia la sua destinazione d'uso. Occorre dunque essere il proprietario o avere il permesso da questo. Sarà necessario munirsi anche di una documentazione secondo la legge in base al lavoro da effettuare e anche un progetto da parte di un tecnico abilitato. Occorre presentare presso il comune in cui è situato l'immobile la Comunicazione di inizio lavori accompagnata da documenti e progetti. Nel caso di interventi imponenti sulle parti strutturali si deve presentare la Segnalazione Certificata di inizio attività e attendere la verifica del Genio Civile. Nel caso intervengano più imprese, anche non contemporaneamente è necessaria la notifica preliminare all'ASL.
 Per quanto riguarda i titoli per la ristrutturazione straordinaria questi sono fondamentali poiché si procede ad una modifica dell'immobile anche se non si cambia la sua destinazione d'uso. Occorre dunque essere il proprietario o avere il permesso da questo. Sarà necessario munirsi anche di una documentazione secondo la legge in base al lavoro da effettuare e anche un progetto da parte di un tecnico abilitato. Occorre presentare presso il comune in cui è situato l'immobile la Comunicazione di inizio lavori accompagnata da documenti e progetti. Nel caso di interventi imponenti sulle parti strutturali si deve presentare la Segnalazione Certificata di inizio attività e attendere la verifica del Genio Civile. Nel caso intervengano più imprese, anche non contemporaneamente è necessaria la notifica preliminare all'ASL. 
 
 Quando si decide di mettere a posto il proprio spazio abitativo bisogna informarsi sui costi che si dovranno sostenere per la ristrutturazione dell'appartamento: opere che vengono considerate necessar...
               Quando si decide di mettere a posto il proprio spazio abitativo bisogna informarsi sui costi che si dovranno sostenere per la ristrutturazione dell'appartamento: opere che vengono considerate necessar...             Ogni proprietario di immobili sa che periodicamente è necessario effettuare interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, così che la proprietà rimanga in buono stato. Infatti questi la...
               Ogni proprietario di immobili sa che periodicamente è necessario effettuare interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, così che la proprietà rimanga in buono stato. Infatti questi la...             La prima cosa da fare è organizzarsi, sembra scontato, ma tante persone sottovalutano questo passaggio. Stabilite il budget e poi munitevi di carta e penna ed iniziate ad annotarvi tutti i lavori che ...
               La prima cosa da fare è organizzarsi, sembra scontato, ma tante persone sottovalutano questo passaggio. Stabilite il budget e poi munitevi di carta e penna ed iniziate ad annotarvi tutti i lavori che ...             Per decidere quando è indispensabile una ristrutturazione della casa occorre prendere nota innanzitutto dello stato in cui versano le strutture principali: le fondamenta, i muri o i pilastri di sosteg...
               Per decidere quando è indispensabile una ristrutturazione della casa occorre prendere nota innanzitutto dello stato in cui versano le strutture principali: le fondamenta, i muri o i pilastri di sosteg...              Le detrazioni fiscali per la ristrutturazione straordinaria sono del 50% mentre possono arrivare al 65% anche quelle che riguardano l'efficienza energetica. Si tratta di due agevolazioni che non possono essere cumulate. Godono dei benefici al 50% solo gli edifici che rientrano tra quelli residenziali. Gli interventi di manutenzione straordinaria, così come quelli ordinari, hanno l'iva agevolata al 10% che si applica sull'acquisto dei materiali. Per usufruire delle detrazioni fiscali occorre munirsi della certificazione adatta e farne richiesta scritta presso gli uffici di competenza del territorio dove è situato l'immobile. I costi delle prestazioni professionali non rientrano nelle agevolazioni, ma vengono calcolati con aliquote ordinarie. L'iva agevolata si ha anche per quanto riguarda le opere di eliminazione delle barriere architettoniche.
 Le detrazioni fiscali per la ristrutturazione straordinaria sono del 50% mentre possono arrivare al 65% anche quelle che riguardano l'efficienza energetica. Si tratta di due agevolazioni che non possono essere cumulate. Godono dei benefici al 50% solo gli edifici che rientrano tra quelli residenziali. Gli interventi di manutenzione straordinaria, così come quelli ordinari, hanno l'iva agevolata al 10% che si applica sull'acquisto dei materiali. Per usufruire delle detrazioni fiscali occorre munirsi della certificazione adatta e farne richiesta scritta presso gli uffici di competenza del territorio dove è situato l'immobile. I costi delle prestazioni professionali non rientrano nelle agevolazioni, ma vengono calcolati con aliquote ordinarie. L'iva agevolata si ha anche per quanto riguarda le opere di eliminazione delle barriere architettoniche. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO