
![]() | Isidoro Kit Anti piccioni Universale Inox per fotovoltaico di Marca Comprende Tutti Gli Accessori necessari all'installazione. Garanzia 25 Anni! Prezzo: in offerta su Amazon a: 152,5€ |
Il fotovoltaico integrato nel tetto ha un ruolo molto importante anche da un punto di vista estetico. Appartengono a questo specifico sistema vari tipi di dispositivi solari: le tegole fotovoltaiche, i pannelli rigidi, i moduli solari leggeri e flessibili. Questi ultimi vengono adoperati in modo particolare per gli edifici che presentano superficie ricurve. Il fotovoltaico integrato nel tetto rispetta una perfetta armonia tra le parti senza andare minimamente a compromettere l'aspetto estetico. Proprio per questo motivo si tengono in conto più caratteristiche dell'impianto: si va dalla forma alla dimensione fino ad arrivare alla trasparenza. L'equilibrio perfetto tra dispositivo solare e tetto dell'edificio comporta, di conseguenza, un'ottima prestazione energetica da parte del fotovoltaico.
Molte volte si rinuncia al fotovoltaico per non modificare l'estetica degli edifici storici e delle case in centro città, ma la tecnologia in questo campo ha dato vita a prodotti sempre più all'avangu...
Al fine di rispettare l'ambiente e di generare energia eco, molte persone decidono di installare nella propria abitazione e nel proprio edificio dei sistemi specifici. Tante sono le persone che scelgo...
La grande attenzione che si pone negli ultimi anni alle fonti di energia alternativa ha fatto sì che si diffondessero sempre con maggiore prepotenza i più svariati modi per produrla, con una grande at...
Optare per forme di energia rinnovabile significa avere soluzioni ecosostenibili e dal limitato impatto ambientale: vi sono tante opzioni da mettere in pratica, dall'eolico al solare. In genere si rea... ![]() | Sunix® 10A Pannello solare regolatore della carica Regolatore di carica con USB intelligente, display a LCD 12V-24V Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Il fotovoltaico integrato alla facciata è davvero molto particolare in quanto tutta la superficie dell'edificio appare ricoperta senza alcuna interruzione, da una serie di pannelli solari. Questo sistema specifico è sempre più adoperato nelle grandi città, soprattutto nelle strutture di centri commerciali o direttamente sui grattacieli. La cosa particolare è che i moduli fotovoltaici trasparenti e semitrasparenti, vanno a prendere il posto delle stesse finestre. E' importante sottolineare che si stanno richiedendo per gli edifici residenziali, fotovoltaici integrati dotati di vetrate non solo ombreggianti, ma anche decorative. Questi moduli si adattano perfettamente con l'architettura della struttura sulla quale vengono installati ed hanno il compito di catturare l'energia pulita del sole per convertirla in energia elettrica, rispettando l'ambiente circostante.
I costi del fotovoltaico integrato variano in base alle scelte che vengono realizzate. Sono davvero innumerevoli i prodotti offerti sul mercato e le differenze tra un sistema ed un altro. È anche vero che poiché il fotovoltaico integrato è ancora poco usato dalla popolazione, appare un impianto di nicchia e dunque più costoso. Il prezzo può variare ed anche in modo considerevole, tra un'azienda e l'altra. Gli operatori del settore dichiarano che un sistema fotovoltaico integrato può costare pure il doppio rispetto a quello tradizionale. È pur vero che nelle spese totali si devono tenere in conto altri fattori. Ad esempio: chi decide di realizzare un sistema solare integrato totalmente nel tetto andrà, comunque, ad evitare di acquistare determinati materiali di costruzione come le tegole classiche. Non si devono poi dimenticare gli incentivi statali che vengono erogati nel nostro Paese per l'installazione appunto di tale dispositivo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO