
![]() | Staffa vite doppia per installazione pannelli solari fotovoltaico solare termico per tetti con i coppi, M10 x 300 (4) Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
Gli impianti fotovoltaici chiavi in mano vengono montati da un'azienda esperta in materia di energie rinnovabili. I pannelli solari possono essere anche collegati ad una caldaia, per riscaldare l'acqua della cucina e del bagno, in alternativa oppure a supporto di un altro sistema di approvvigionamento energetico. Si può scegliere la sistemazione sul tetto dell'edificio o a terra, in base alle esigenze e alle possibilità tecnico-realizzative. Si possono installare impianti fotovoltaici sia nelle case singole di proprietà che nei condomini, avendo cura di stabilire quale sia la porzione di tetto a disposizione di ogni condomino. Gli impianti fotovoltaici chiavi in mano possono essere da 3Kw o di maggiori dimensioni, con una produttività variabile che aumenta progressivamente con la grandezza dell'area dedicata ai pannelli.
Arredare casa è un'avventura creativa, che può manifestarsi nella scelta dei mobili e dei complementi. In particolare, meritano la massima attenzione le scelte che interessano i tavoli e le sedie, ele...
Nella domotica affluiscono numerose discipline, tra cui l'architettura, l'ingegneria edile, l'ingegneria energetica, l'automazione, l'elettrotecnica, l'elettronica e l'informatica. Come abbiamo detto,...
Importanti e sfiziosi elementi d'arredo, i quadri, si rivelano l'espediente migliore per arricchire con stile ogni stanza, conferendo vitalità e colore ad una parete altrimenti vuota. Indipendentement...
Avere uno studio in casa è diventato sempre più importante negli ultimi anni, anche in ambito lavorativo. Infatti, fino a qualche anno fa questa zona era pensata essenzialmente come un ambiente dove b... Il primo vantaggio degli impianti fotovoltaici chiavi in mano è dovuto al rispetto ambientale, poiché il sistema non inquina e contribuisce a salvaguardare il pianeta. Tuttavia c'è un vantaggio considerevole anche dal punto di vista economico. L'energia solare fa parte delle cosiddette rinnovabili, proprio perché sfrutta le proprietà naturali del sole, pertanto è a costo zero. Inoltre su tutta l'impiantistica necessaria per il miglioramento energetico degli edifici, il governo prevede una scontistica fiscale considerevole. Gli incentivi arrivano a coprire fino al 65% del costo complessivo del lavoro, compreso l'acquisto dei pannelli e il montaggio. Va tenuto presente che nei momenti più favorevoli, ad esempio in estate quando il sole è presente per gran parte della giornata, è possibile addirittura mettere in rete l'eccedenza di energia prodotta con un ulteriore ritorno economico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO