
![]() | Isidoro Kit Anti piccioni Universale Inox per fotovoltaico di Marca Comprende Tutti Gli Accessori necessari all'installazione. Garanzia 25 Anni! Prezzo: in offerta su Amazon a: 152,5€ |
Negli ultimi anni i pannelli fotovoltaici flessibili sono diventati un importante oggetto di ricerca e di studio. L'obiettivo principale è quello di riuscire a migliorare le loro prestazioni nel campo energetico. Proprio per questo motivo l'azienda EnSol, costituita da un valido staff di scienziati presso l'Università di Leicester, si sta impegnando in numerose sperimentazioni. Il gruppo di studiosi, capitanati dal professore Chris Binns, è giunto alla creazione del silicio trasparente: una trovata che renderà i pannelli flessibili ancora più leggeri ed applicabili su più superfici, non solo sui tetti, ma pure sui vetri. Sappiamo, tra le altre cose, che i ricercatori stanno progettando questi pannelli solari con diverse dimensioni: c'è, infatti, chi dice che potranno addirittura essere acquistati al metro per andare incontro alle esigenze delle persone.
Siamo abituati a vedere moduli fotovoltaici un po' ovunque ai giorni nostri: sui tetti delle case, nelle campagne che percorriamo in auto, persino su alcuni lampioni. Attualmente, il fotovoltaico è un...
L'impianto fotovoltaico consente di convertire l'energia fornita dal sole in energia elettrica, questo avviene mediante l'utilizzo di pochi componenti essenziali; il fotovoltaico non richiede particol...
In un periodo in cui si deve sempre di più stare attenti al portafoglio, i pannelli fotovoltaici possono essere una soluzione ottimale, poiché consentono di diminuire i costi della bolletta se non add...
I prezzi degli impianti fotovoltaici sono drasticamente scesi negli ultimi anni. Ciò ha favorito il sempre maggiore utilizzo ad uso residenziale e lo sviluppo di questa tecnologia di produzione energe... ![]() | EcoDHOME 01335-2030-00 unità 3KW PV Balancer, 3000 W, Medium Prezzo: in offerta su Amazon a: 360,18€ (Risparmi 0,73€) |
I pannelli fotovoltaici flessibili sono studiati da ingegneri presenti in tutto il mondo. Una creazione singolare e molto interessante per questo settore deriva direttamente dalla Francia. La Sailmakers France, società veleria, ha deciso di interessarsi alla realizzazione di celle fotovoltaiche da applicare sulle barche a vela. Un'idea ottima per chi desidera navigare per un lungo periodo di tempo sfruttando l'energia eco-sostenibile per molteplici servizi a bordo, riducendo, tra le altre cose, l'inquinamento atmosferico. Questi pannelli fotovoltaici andrebbero immessi sulle vele dell'albero principale della barca così da conquistare la massima esposizione solare. Proprio perché si tratta di sistemi flessibili, possono essere facilmente applicati su qualunque tipo di superficie. Questi dispositivi hanno un'efficacia energetica pari al 14 %.
COMMENTI SULL' ARTICOLO