
La revisione auto si può effettuare presso un ufficio della Motorizzazione Civile o prenotare presso un'officina autorizzata della Provincia.
Il collaudo dell’auto è un'operazione necessaria e da ritenersi assolutamente non "accessoria" poiché interessa tutti i possessori di un'automobile e che vogliono evitare di incorrere in salatissime m...
Conoscere il costo revisione auto è importante data l'obbligatorietà di questa pratica. E' il Decreto Legge 30 aprile 1992 numero 285 all'articolo 80 a regolamentare il settore delle revisioni auto e,...
La pressione degli pneumatici purtroppo non è sempre costante nel tempo. Ecco quindi perché, se vi occupate da soli della manutenzione ordinaria del vostro veicolo, sarebbe uno dei controlli da fare u...
Quando capita che l’automobile non và in moto facilmente, la prima cosa da fare è capire da dove venga il problema. Potrebbe infatti trattarsi della batteria scarica, ma anche di un guasto elettrico o... ![]() | MICHELIN 008313 Catene Neve Easy Grip Evolution Gruppo, 13, Set di 2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 124,59€ |
È buona norma, per la propria incolumità e per quella degli altri, tenere sotto controllo il veicolo. Una corretta manutenzione della propria auto, non solo è fondamentale per la sicurezza ma impedirà di arrivare al momento della revisione "impreparati". Il costo revisione auto in sostanza consiste nel verificare che le caratteristiche di omologazione originali del veicolo siano mantenute nel tempo.
Dal 2015 esiste uno strumento che automatizza tutte le procedure riguardanti il costo revisione auto, si chiama MCTCNet2, che invia i dati alla Motorizzazione Civile che ne verifica la regolarità. Inoltre durante i controlli su strada la Polizia può controllare i dati del veicolo, tra cui la revisione. Esistono casi particolari: i veicoli soggetti a revisione annuale possono circolare anche dopo la scadenza del termine per la revisione, naturalmente questa deve essere già stata prenotata entro il termine stesso. Per tutti gli altri veicoli la prenotazione per una data successiva alla scadenza della revisione auto, permette la circolazione su strada solo per il giorno in cui si deve effettuare la revisione. La multa per chi circola con il costo revisione auto non pagato nella scadenza prevista va da 159 euro a 639 euro. Se si possiede un veicolo che ha mancato più volte la revisione, la multa che va da 1.842 euro a 7.396 euro fino alla sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni. In questo caso viene ritirato il libretto di circolazione, che si può riottenere solo dopo il superamento della revisione presso la Motorizzazione Civile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO