Effettuare il cambio gomme stagionale o a seguito di usura prestando attenzione al periodo corretto e quanto indicato nella carta di circolazione.
Il cambio d'olio e controllo del livello nell'auto è un'operazione importante. Ecco delle semplici regole per poterle fare senza l'aiuto di un meccanico.
Cera per auto: i consigli pratici per ottenere una carrozzeria sempre lucida e perfetta. Usa la cera per proteggere la macchina da agenti esterni così che rimanga sempre lucida.
Cerchi e gomme vanno sostituiti due volte l'anno, con l'acquisto di un set di cerchi specifici gli pneumatici fanno più presa sull'asfalto.
In questa piccola guida è possibile reperire tutte le informazioni relative al collaudo auto, compresi i costi, i tempi e le possibili multe.
L'operazione di bilanciatura gomme è chiamata anche equilibratura perchè permette di equilibrare, con dei pesi di qualche grammo, le ruote del veicolo.
Lavare sedili auto richiede una certa attenzione e pazienza, ma è un gesto che ci ripaga perchè migliora la qualità della giornata.
Il controllo auto vale per qualsiasi tipologia di autovettura e deve essere affidato ad un professionista del settore.
La revisione è una verifica delle condizioni dell'auto prevista dal Codice della Strada e dalla Motorizzazione Civile. Vediamo qual'è costo revisione auto.
Il cambio gomme è relativo al chilometraggio, anche se è passato poco tempo dall'ultimo cambio ma si è percorsa tanta strada bisogna intervenire.
Il costo revisione auto può essere di due tipi. Presso la Motorizzazione infatti costa 45€. Venti in più presso le officine autorizzate.
Il lavaggio auto è una cosa fondamentale per mantenere la vettura in buone condizioni. E' necessario procedere con regolarità e correttamente.