
![]() | Scatola di Derivazione in Porcellana ø100mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14€ (Risparmi 11€) |
Prima di intraprendere la realizzazione della vetroresina, si dovrebbe avere chiaro in mente il progetto da portare a compimento: si tratta infatti di un materiale facilmente plasmabile ma che, una volta essiccato, si indurisce notevolmente e non risulta più modellabile. Si consiglia pertanto di predisporre inizialmente degli stampi appropriati. Seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, bisogna mescolare nell'apposito barattolino la resina ed il catalizzatore e, dopo aver adattato la fibra di vetro agli stampi precedentemente allestiti, stendere al di sopra di essa la resina con il pennello fino a coprire il tutto uniformemente. Se si applicano diversi strati di fibra di vetro, è necessario levigare le imperfezioni. La vetroresina si asciugherà in qualche ora e potrà anche essere colorata.
A distinguere le scale a giorno sono le strutture portanti che accompagnano i singoli gradini che, differentemente dagli altri tipi di scale, sono circondati o sostenuti dal basso da un'intelaiatura b...
Il bitume viene ricavato dal petrolio, in seguito alla sua raffinazione. A temperatura ambiente ha un colore scuro che va dal nero al bruno scuro ed ha come caratteristiche principali quelle di essere...
Non tutti dispongono di un giardino o di un angolo di terra in cui coltivare fiori, piante o anche ortaggi. Non per questo, però, bisogna rinunciare alla soddisfazione di far crescere dei vegetali o d...
Il risparmio energetico viene realizzato attraverso tutta una serie di procedure di vario genere che si pongono tutte l'obiettivo di coibentare al meglio l'immobile: in questo modo si favorisce la ven... ![]() | SCHIUMA POLIURET.750 PU 1/750 FISCHER [FISCHER ] Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,71€ |
Un kit vetroresina può avere un costo estremamente variabile in base alla quantità di resina inclusa; si va da circa 15 fino a 50/60 euro, ma in ogni caso il materiale ottenuto consente molteplici utilizzi. La vetroresina, straordinariamente versatile e dotata al contempo di solidità e leggerezza, è ad esempio impiegata nella costruzione di numerose imbarcazioni, di piscine fai da te e di vasche da bagno, tutte molto eleganti dal punto di vista del design. Viene utilizzata, grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici, per la produzione di coperture esterne e pannelli isolanti dal freddo e dall'elettricità o effetto pietra come elemento decorativo. Multiuso, eclettica e funzionale, la vetroresina viene impiegata anche per riparare i paraurti delle macchine e delle barche e per impermeabilizzare il legno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO