Pulizia gres porcellanato

Cosa valutare per la pulizia

I pavimenti e i rivestimenti sono elementi di grande importanza nell'interior design: sono fondamentali per dare a un ambiente luminosità e profondità. Al tempo stesso creano un contesto accogliente, soprattutto se ben tenuti. La scelta del materiale utilizzato definisce la personalità e il carattere di tutta la stanza; molto spesso si utilizza il gres porcellanato perché è una soluzione che unisce rusticità, resistenza ed eleganza. Inoltre è molto resistente e dura a lungo nel tempo. La pulizia del gres porcellanato è fondamentale per presentare le superfici al meglio, tuttavia è necessario tenere a mente quali siano le caratteristiche del materiale. Si tratta di una porcellana a pasta dura, resistente e molto compatta, a cui possono essere date texture e colori molto diversi tra loro in base alle proprie esigenze. A seconda del prodotto le modalità di pulizia cambiano.
Pulizia gres porcellanato

Exceart 3Pcs Flacone Spray in Plastica Contenitore per Alcool Ricaricabile Vuoto per La Pulizia di Prodotti Detergenti Fatti in Casa per La Pulizia Delle Nebulizzazioni

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,08€


Come pulire il gres

Rivestimenti gres La pulizia del gres porcellanato deve tener conto delle caratteristiche del materiale stesso: in primo luogo si tratta di una ceramica molto dura e non porosa. Dato che la superficie è impermeabile, è difficile che il rivestimento si macchi in maniera irreparabile a causa di vernice e olio. Inoltre è facilmente lavabile e non refrattaria: infatti le piastrelle sono state cotte e vetrificate in forno ad alte temperature. La normale pulizia del gres porcellanato avviene con una miscela di acqua calda e ammoniaca; in alternativa si può aggiungere aceto e alcol oppure un detersivo per pavimenti in questo materiale ceramico. Si consiglia di proteggersi il viso e le mani con una mascherina e un paio di guanti protettivi, soprattutto se si decide di utilizzare l'ammoniaca, sostanza che sprigiona vapori tossici.

  • Piastrelle per esterni in ceramica Le piastrelle per esterni e per interni sono realizzate a base di diversi tipi di argilla, cotte con vari procedimenti e a differenti temperature in modo da assumere aspetti e caratteristiche specific...
  • Pavimentazione in gres porcellanato Il gres porcellanato è uno dei materiali più adoperati nell'edilizia moderna poiché non si graffia, non si deteriora facilmente e ha un aspetto particolarmente gradevole alla vista. Viene commercializ...
  • Mattonelle in finto legno Le mattonelle in finto legno sono realizzate in gres porcellanato e permettono di avere un pavimento che riproduce l'effetto del parquet. Il gres è dotato di caratteristiche come resistenza all'abrasi...
  • Pavimento esterno in gres Il gres porcellanato, prodotto in mattonelle, è un materiale realizzato con una pasta compatta di argilla che, opportunamente pressata, diventa molto dura, assai resistente agli urti, ai graffi e all'...

Fila Surface Deterdek Detergente per Cantiere, 5 l

Prezzo: in offerta su Amazon a: 36€


Pulizia gres porcellanato: Alcuni accorgimenti

Pulizia piastrelle Può capitare in alcuni casi che le piastrelle in gres porcellanato siano interessate da macchie difficili: in questo casi è opportuno utilizzare prodotti specifici che possano eliminarle e riportare la superficie al suo splendore originario. Nel caso di macchie di vernice si consiglia di effettuare la pulizia del gres porcellanato con acquaragia da strofinare con un panno: in questo modo l'operazione diventa facile e non lascia alcun residuo. Anche in questo caso è bene proteggersi mani e viso, perché si tratta di prodotti nocivi. Al tempo stesso bisogna tenere a mente che l'utilizzo di soluzioni a base d'olio e di cere è sconsigliato in quanto poco efficace: infatti il gres porcellanato è impermeabile e quindi i prodotti non aderiscono alla superficie. Al contrario possono risultare pericolosi oltre che inutili, dato che rendono scivoloso il pavimento.



COMMENTI SULL' ARTICOLO