
  Di crescita regolare e non repentina, la pianta fruttifera potrà toccare con facilità dimensioni complessive di diversi metri. La coltivazione olivo esigerà di norma un terreno calcareo ma non compatto, dotato a sufficienza di sostanze organiche e soprattutto adeguatamente drenato, al fine di evitare perniciose stagnazioni idriche.  Il sempreverde andrà piantato verso la fine del periodo autunnale, tuttavia nelle regioni a clima freddo è preferibile la messa a dimora agli esordi primaverili.  Molto importante si riveleranno le operazioni di potatura della pianta, mai troppo energiche o radicali. L'opera consisterà sostanzialmente nel modellamento e nell'attento sfrondamento delle chiome per permettere una sufficiente illuminazione e aerazione di tutte le parti dell'albero, in specie quelle che recano i frutti.
 Di crescita regolare e non repentina, la pianta fruttifera potrà toccare con facilità dimensioni complessive di diversi metri. La coltivazione olivo esigerà di norma un terreno calcareo ma non compatto, dotato a sufficienza di sostanze organiche e soprattutto adeguatamente drenato, al fine di evitare perniciose stagnazioni idriche.  Il sempreverde andrà piantato verso la fine del periodo autunnale, tuttavia nelle regioni a clima freddo è preferibile la messa a dimora agli esordi primaverili.  Molto importante si riveleranno le operazioni di potatura della pianta, mai troppo energiche o radicali. L'opera consisterà sostanzialmente nel modellamento e nell'attento sfrondamento delle chiome per permettere una sufficiente illuminazione e aerazione di tutte le parti dell'albero, in specie quelle che recano i frutti. 
 
 Per la coltivazione olivo non sono necessarie particolari esperienze di giardinaggio, è una pianta che si adatta facilmente a qualsiasi terreno, purchè sia fertile e drenante. Se l'esemplare è in pien...
               Per la coltivazione olivo non sono necessarie particolari esperienze di giardinaggio, è una pianta che si adatta facilmente a qualsiasi terreno, purchè sia fertile e drenante. Se l'esemplare è in pien...             La concimazione olivo è necessaria per potenziare la produzione di frutti, nonché la vegetazione della pianta. È un'esigenza che nasce per integrare i macro ed i micronutrienti (azoto, potassio, fosfo...
               La concimazione olivo è necessaria per potenziare la produzione di frutti, nonché la vegetazione della pianta. È un'esigenza che nasce per integrare i macro ed i micronutrienti (azoto, potassio, fosfo...             L'ulivo in vaso può essere semplicemente acquistato in un vivaio oppure riprodotto per talea; si consiglia la prima soluzione, così da evitare che l'esemplare possa morire durante le prime fasi della ...
               L'ulivo in vaso può essere semplicemente acquistato in un vivaio oppure riprodotto per talea; si consiglia la prima soluzione, così da evitare che l'esemplare possa morire durante le prime fasi della ...             Il parquet ulivo è una tipologia di pavimento molto originale e unica nel suo genere. Le sue venature irregolari e multicolori lo distinguono da ogni altro tipo di parquet in legno. Sono proprio le su...
               Il parquet ulivo è una tipologia di pavimento molto originale e unica nel suo genere. Le sue venature irregolari e multicolori lo distinguono da ogni altro tipo di parquet in legno. Sono proprio le su...            |  | Vape Diffusore Elettrico con Filo contro Zanzare, Durata 12 Ore, 10 Piastrine 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8,78€ | 
  Per quel che riguarda l'assunzione dei dovuti nutrienti, questa pianta longeva mostra notevoli esigenze di essere concimata per buona parte dell'anno.
 Per quel che riguarda l'assunzione dei dovuti nutrienti, questa pianta longeva mostra notevoli esigenze di essere concimata per buona parte dell'anno.
  Per una corretta coltivazione olivo, il sempreverde dovrà essere posizionato in un habitat ben arieggiato, poco umido e notevolmente illuminato, con piena e diretta esposizione agli irraggiamenti del sole.
 Per una corretta coltivazione olivo, il sempreverde dovrà essere posizionato in un habitat ben arieggiato, poco umido e notevolmente illuminato, con piena e diretta esposizione agli irraggiamenti del sole.
COMMENTI SULL' ARTICOLO