Ficus benjamin foglie gialle
Il ficus benjamin è una pianta sempreverde che si adatta a vivere in appartamento. Per coltivarla basta collocarla in un ambiente fresco, non esporla alla luce diretta del sole e mantenere umido il terreno, evitando i ristagni di acqua. Un ficus benjamin foglie gialle indica che non riceve le attenzioni dovute. Il fenomeno può essere determinato da irrigazioni troppo frequenti. In questo caso, controllare il terriccio e se troppo bagnato lasciarlo asciugare prima di riprendere le innaffiature. Queste devono avvenire due volte a settimana nei periodi estivi e con una minore frequenza in quelli invernali. Anche temperature superiori ai 30 gradi possono portare le foglie a ingiallirsi. In estate è sempre bene porre la pianta in giardino o sul balcone in un posto all'ombra.

 | Umidificatore, Deodorante per Ambienti da 500 ML, Diffusore con Luce Notturna, Umidificatore Ambiente ad Ultrasuoni per Bambini, Ioni Negativi per Casa, Camera, Soggiorno, Auto, Ufficio, Bimbo DN222 Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€
|
Il ficus benjamin foglie gialle può essere causato da un attacco da parte del ragno rosso. Una specie di acaro, la cui presenza si può notare dalla formazione di ragnatele tra le foglie, in grado di attirare anche altri insetti. Per rimuovere il ragno esistono in commercio insetticidi specifici, acquistabili in negozi specializzati. In alternativa, è possibile ricorrere a una soluzione di acqua e sapone, da spruzzare sulla pianta. Tra gli altri parassiti che possono ingiallire le foglie del ficus benjamin ci sono le cocciniglie, ovvero una specie di afidi, che si nutrono della linfa delle piante, danneggiandole. Per combatterle basta passare sulle foglie un batuffolo di cotone imbevuto di alcool.
-
I cattivi odori sono uno dei problemi principali in casa. Sebbene molto spesso provengano dal bagno, i cattivi odori possono essere avvertiti anche in altre zone della casa. Le cause sono molteplici e...
COMMENTI SULL' ARTICOLO