![]() | Il paradiso è un giardino selvatico. Storie ed esperimenti di botanica per artisti Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,4€ (Risparmi 3,6€) |
Non occorrono grandi spese per realizzare uno spazio verde in casa. Possono essere usati diversi materiali, magari scelti tra quelli disponibili. Un vecchio pallet si presta molto bene a creare un bel giardino verticale fai da te, ma anche le sacche che si utilizzano per contenere oggetti, oppure vecchi mobili, o anche tanti vasi, o bottiglie e contenitori vari, appesi gli uni accanto agli altri.Con un po' di fantasia e di ingegno si può realizzare un "contenitore verticale", anche formato da più pezzi, per ricoprire la parete. Se il tessuto è decomponibile, si può utilizzare della plastica per impermeabilizzarlo. Se presenta spazi vuoti, si ricorre a della rete per contenere il terriccio.Lo scopo è quello di creare, in verticale, un alloggiamento che contenga il terreno, che sarà di tipo universale o specifico per le piante che si intende coltivare.Tutte le piante, purché non molto grandi, possono essere utilizzate, compreso insalate e ortaggi.
![]() | Orti sospesi. Come coltivare un orto-giardino sul balcone tutelando la biodiversità Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€ (Risparmi 2,1€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO