![]() | Giardino roccioso. Tecniche e pratiche colturali Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,1€ |
Altre piante molto apprezzate per il giardino secco sono numerose varietà della specie sedum. Ad esempio la cultivar sieboldii ha un'altezza di soli 10 cm e si caratterizza per un andamento strisciante in quanto i fusti sono lunghi fino a 23 cm. In primavera sbocciano numerosi fiori rosa, mentre le foglie grigio-verde sono larghe 2 cm e sono quasi rotonde, oltre a essere disposte a gruppi lungo i fusti. Invece il sedum rubrotinctum ha un'altezza di 10-15 cm e presenta foglie di colore verde brillante oppure rosso lunghe 2 cm. Ha sottili fusti ramificati mentre all'apice dei rami spuntano foglie molto carnose, più o meno ovate riunite in gruppi. Con il passare del tempo i fusti mettono radici nei punti in cui vengono a contatto con il terriccio. La varietà più comune è il sedum mediovariegatum, che si caratterizza per necessitare di una continua esposizione alla luce del sole. Molto decorativa, presenta foglie verdi sfumate di rosa e con zone bianco-crema al centro. Queste varietà hanno bisogno di un substrato formato da due parti di terriccio universale e da una parte di perlite o di sabbia grossolana.
![]() | Un incantevole aprile-Il giardino delle rose Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,62€ (Risparmi 1,88€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO