
![]() | sourcing map tubazione refrigerazione 2mm diametro 1mm ID 16ft lunghezza tubo rame bobina Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,52€ |
Il sistema di riscaldamento formato da radiatori elettrici per poter funzionare e svolgere il suo dovere ha bisogno di corrente elettrica. Questo genere di alimentazione non serve solo per accendere il dispositivo, ma anche per la produzione di aria calda mediante l’Effetto Joule. Questo particolare effetto fisico si viene a verificare quando una qualsiasi corrente elettrica attraversa un materiale detto conduttore caratterizzato da una resistenza al passaggio dell’energia elettrica. Ed è proprio questa caratteristica che determina l’innalzamento della temperatura e quindi la produzione di calore. L’aria calda prodotta poi viene trasmessa in tutto l’ambiente generalmente mediante 3 sistemi, ossia convezione, irraggiamento o un mix tra i primi due metodi. La convezione fa si che l’aria che sta più vicina al radiatore elettrico si scaldi per poter salire e creare spazio che viene occupato dall’aria fredda. In questo modo si crea un circolo d’aria che permette di spargere il calore all’interno di un ambiente. Invece la metodologia per irraggiamento consiste semplicemente nel far emettere radiazioni elettromagnetiche al radiatore in questione. Queste onde, una volta incontrato un qualsiasi corpo, vengono assorbite da quest'ultimo che, di conseguenza, si riscalderà.
Le valvole termostatiche sono dei dispositivi che permettono la regolazione del liquido termovettore, che attraversa tutti gli elementi di un impianto di riscaldamento. L'utilizzo di queste valvole pe...
Il progetto dell'impianto di riscaldamento è una delle operazioni che vengono effettuate prima di costruire, o di ristrutturare, una costruzione. L'impianto è costituito infatti da una serie di tubatu...
I pannelli radianti a pavimento sono sistemi impiantistici che impiegano il medesimo meccanismo attraverso cui il calore del sole arriva fino a noi: l'irraggiamento.L'irraggiamento, diversamente dalla...
Nell'opinione comune i caminetti sono a parete e hanno una forma classica, tuttavia negli ultimi anni questa idea ha subito un'evoluzione e si è adattata alle caratteristiche dei contesti moderni. Una... ![]() | UMIDIFICATORE IL COCCIO ORIGINALE 2 PZ CERAMICA PER TERMOSIFONI STUFA BIANCO Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,68€ |
Le tipologie di radiatori elettrici maggiormente usate e diffuse sono sicuramente:
Per quanto concerne il calcolo del consumo da parte di questi dispositivi vi è da dire che non è molto semplice da fare dato che vanno considerate tantissime variabili collegate non solo alle caratteristiche tecniche del radiatore preso in considerazione, ma anche all’immobile che si sta tentando di riscaldare. Generalmente per poter stabilire il consumo effettuato da questo dispositivo viene preso in considerazione:
COMMENTI SULL' ARTICOLO