
Una volta firmato il contratto preliminare, saranno stati definiti gli impegni che le due parti si sono assunte, ognuno per la sua zona di competenza. Dal momento però che la vendita e il passaggio di proprietà non è ancora stata ratificata, sono previste alcuni vincoli di penali. Qualora una delle due parti non rispetti gli impegni presi, se non addirittura voglia recedere dal contratto, verranno corrisposte delle multe accessorie. Ad esempio se il venditore non firmerà il rogito sarà obbligato alla restituzione del doppio delle caparre riscosse, mentre se l'acquirente non potrà perfezionare questo contratto perderà tutte le somme già versate e sarà tenuto a pagare anche le altre somme pattuite in sede di compromesso preliminare.
Se è vero che la crisi ha incrementato il numero di case pignorate, è pur vero che per gli acquirenti s'è aperta una vantaggiosa frontiera nell'ambito delle compravendite.Acquistare immobili all'asta ...
Il significato di zona censuaria è attinente al settore tributario. Nello specifico, descrive un comprensorio territoriale dalle dimensioni non rigidamente predeterminate (ossia, può esserci differenz...
Ogni bene immobiliare censito al catasto, sia che si tratti di un fabbricato che di un terreno, è registrato riportando l'intestatario dei diritti reali sul bene stesso. Tali diritti consistono sempr...
Vista l'emergenza abitativa degli ultimi anni, lo Stato italiano ha deciso di venire incontro alle famiglie residenti nelle case popolari o a possibili compratori esterni vendendo a prezzi molto bassi...
COMMENTI SULL' ARTICOLO