
![]() | CONTROSOFFITTO PLANET KNAUF - Pannelli modulo cm 60x60 Prezzo: in offerta su Amazon a: 52,59€ |
I soffitti tesi rappresentano una valida alternativa ai classici controsoffitti. Migliorano con gusto e classe gli spazi di ogni abitazione, prestando particolare attenzione all'estetica. Coprono facilmente qualsiasi forma anche quella più complessa, come potrebbe essere una volta oppure una cupola. Si adattano a tutte le dimensioni, senza subire alterazioni dovute al peso. In genere poggiano su un sistema di aggancio che ne consente il montaggio e lo smontaggio per un'infinità di volte, senza modificare in alcun modo le proprietà del soffitto. I soffitti tesi si possono verniciare, stampare, retroilluminare, laccare, metallizzare. La superficie si presta all'effetto satinato, traslucido, microforato oppure a specchio. Supporta tranquillamente elementi a sospensione oppure ad incastro, come bocchette oppure faretti.
Le luci per controsoffitti vengono al giorno d'oggi sempre più richiesti per due motivi principali. Innanzitutto per una ragione prettamente estetica, per via dell'effetto finale che un impianto di qu...
Quando un soffitto alto serve a rendere importante una bella stanza difficilmente lo si vuole abbassare, ma, in determinate circostanze, il controsoffitto rappresenta la maniera più semplice per risol...
I controsoffitti in cartongesso sono strutture che stanno tornando prepotentemente di moda negli ultimi anni. Fino ad alcuni decenni fa infatti erano utilizzati prevalentemente in costruzioni datate, ...
Un controsoffitto in polistirolo trasforma la stanza e la rende sicuramente più attuale e gradevole oltre a ridurre gli sprechi di riscaldamento e raffrescamento, in quanto, essendo un materiale isola... ![]() | TecTake Pannello radiante riscaldamento a infrarossi infrarosso con staffa per il fissaggio a muro o soffitto - modelli differenti - (450 watt | no. 401072) Prezzo: in offerta su Amazon a: 109,99€ |
I soffitti tesi vengono realizzati in materiale sintetico assolutamente igienico ed atossico, dal pvc alle membrane sottili a memoria di forma. Non richiedono manutenzione, risultano impermeabili e perfettamente lavabili. Semplici da montare, prevedono una struttura perimetrale d'appoggio su cui si stende il telo in polimero tenuto in tensione da un arpione semi-rigido. Un generatore di aria calda agisce sulle molecole del telo e ne provoca la dilatazione. In questo modo, sarà più semplice ancorarlo al profilo perimetrale o struttura portante. Raffreddandosi il materiale sintetico si solidifica e si irrigidisce, dando origine ai soffitti tesi. Si possono personalizzare come meglio si crede in base all'arredamento ed alle esigenze dell'abitazione. Pertanto, si può ricorrere a tinteggiature particolari oppure a faretti per avere un soffitto retroilluminato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO