
 ![]()  | 	    TradeShopTraesio® - FARETTO INCASSO LUCE FREDDA CALDA LED 3W SEGNAPASSO CALPESTABILE ESTERNO INTERNO - Calda 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 19,7€ | 
 
 Definire lo spazio grazie ad un livello sopraelevato, collegato al resto della casa tramite una scala spesso disegnata appositamente, rappresenta una soluzione d’arredamento efficace volta ad esaltare al massimo le caratteristiche dell’ambiente a nostra disposizione. I soppalchi per abitazioni si prestano a tanti usi quante possono essere le esigenze abitative e di spazio odierne: è possibile creare camere da letto sopra zone giorno, ritagliare, all’interno di un living, un ambiente separato adibito a studio o libreria, oppure si può creare un salotto sopra la cucina. La fantasia di chi progetta e le caratteristiche intrinseche della casa faranno il resto. I soppalchi per abitazioni possono essere di qualsiasi dimensione e sono divisi generalmente dal resto da balaustre dalle linee essenziali in legno, ferro o vetro e, grazie all'installazione sapiente di faretti o luci, si può ricreare anche al loro interno l'idea di uno spazio privato. 
 
               Il soppalco in acciaio un tempo era utilizzato soltanto per i magazzini o gli uffici proprio perché la struttura era molto semplice. Oggi ha preso largo uso anche nel campo dell’arredamento grazie all...            
               Un soppalco, costruito nella propria abitazione, è un ottimo espediente per rimodernare l’ambiente a livello estetico e può anche essere utile per la gestione dello spazio del proprio interno. Per rea...            
               I soppalchi in ferro possono essere di due tipologie: la prima prevede esclusivamente l'utilizzo di questo materiale sia per la struttura portante che per quella calpestabile. Nel secondo caso, invece...            
               Il soppalco in vetro è la soluzione ideale per rendere più funzionale e attraente la propria casa: infatti le esigenze d'arredo variano con il passare del tempo. Di conseguenza risulta necessario modi...             
 Per poter costruire soppalchi per abitazioni è necessario informarsi presso il Comune di residenza riguardo alle normative vigenti in materia edilizia. Erigere un soppalco, difatti, significa aumentare la superficie di un ambiente. Le leggi che regolano tali opere variano a seconda dei piani regolatori comunali e dell’uso che si vuole fare dei soppalchi per abitazioni. Se il mezzanino avrà la funzione di ripostiglio, sarà necessaria solamente la presentazione di una Scia. Se, invece, il soppalco dovrà essere abitabile, bisognerà valutare la percentuale di superficie che esso andrà ad occupare e l’altezza minima richiesta per poter essere realizzato, che generalmente è di circa 2,5/2,70 metri di altezza. Una volta approfondita la questione normativa, si potrà valutare che tipo di soppalchi per abitazioni costruire: si potrà scegliere tra quelli fissati al pavimento e retti da pilastri, o i soppalchi fissati alle pareti, fatti generalmente da una struttura in ferro mista a legno. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO