
Prima di posare la carta da parati sulla parete è necessario eliminare ogni residuo di sporco dal muro e sigillare i fori se presenti; per ottenere un risultato perfetto ed una facile aderenza della carta è consigliabile lisciare l'intera parete. Dopo aver preparato la parete è necessario stendere la colla adesiva, ne esistono diversi tipi a seconda della carta da parati prescelta: colla a base di cellulosa, colla adesiva forte e colla vinilica. Prima della posa occorre tagliare la carta da parati riportando le misure corrispondenti all'altezza del muro, poi si applica verticalmente il primo telo partendo dal bordo della finestra o della porta. Dopo l'applicazione, con una spazzola da tappezziere eliminate le bolle d'aria sulla superficie del foglio e continuate la posa degli altri teli, avendo cura di far combaciare perfettamente i fogli.
Stanchi del solito bianco che, a lungo andare, può rendere noiosi i muri di casa? Se vogliamo qualcosa di più originale di una mano di colore, la parola d'ordine è carta da parati, una soluzione che c...
Può avere motivi geometrici che richiamano fantasie psichedeliche e pop, grandi motivi floreali vistosi e appariscenti, colori saturi e brillanti, accostamenti cromatici vivaci e dal forte impatto vis...
Con la carta da parati moderna è possibile trasformare e rinnovare l'arredo della propria abitazione, evitando di imbiancare mille volte le pareti di casa o acquistare nuovi mobili. È un grande classi...
I divani modulari trasformano lo spazio abitativo con eleganza e charme, offrendo una seduta confortevole in un'ambientazione chic ricca di estetica. Pratiche, originali e trendy, queste strutture com... ![]() | PANNELLO RIVESTIMENTO LASTRA IN POLIPROPILENE "PLASTONDA DECOR" FINITURA PIETRA 50 X 100 cm. Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,9€ |
Per evitare che la carta da parati si rovini in determinati punti a causa dello strofinamento con particolari arredi (sedie, tavoli) è possibile installare delle fasce paracolpi. Le fasce paracolpi sono facili da applicare e rimuovere e proteggono la parete da usura; queste fasce sono disponibili in diversi materiali e sono applicabili con della colla adesiva o con un fissaggio meccanico. Nella scelta delle fasce paracolpi murali si deve considerare il colore e lo stile della parete dove applicarle per evitare sgradevoli contrasti o dissonanze con il resto della stanza. Per applicarle è necessario stendere uno strato di colla adesiva e farle aderire perfettamente alla parete, cercando con una spazzola da tappezziere di eliminare le bolle d'aria se presenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO