
 ![]()  | 	    Battiscopa Moderno Tutto Legno In Frassino Tinto Bianco Spazzolato mm 10x70 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 12,55€ | 
 
 Si possono utilizzare essenzialmente due metodi per ottenere un battiscopa in gres: si usano appositi listelli in questo materiale, oppure si tagliano le piastrelle in gres utilizzate anche per il rivestimento del pavimento. Il primo metodo è poco diffuso, anche perché la scelta di battiscopa in gres non è sempre elevata. In questo caso però la posa avviene proprio come per qualsiasi piastrella, visto che essenzialmente di questo si tratta, di lunghe piastrelle sottili, da attaccare alle pareti utilizzando l'apposita malta che si usa in queste occasioni. Volendo il battiscopa in gres può essere fissato alla parete anche utilizzando del silicone, anche se la presa con questo materiale non è sempre perfetta. Quando invece si utilizzano le piastrelle del pavimento per creare il battiscopa la problematica principale consiste nell'effettuare un taglio perfetto: occorre utilizzare attrezzi che smussino il lato inciso, per creare una perfetta finitura. Spesso questo tipo di battiscopa viene posato mantenendo il segno delle fughe del pavimento, per un effetto maggiormente uniforme. 
 
               Le piastrelle sono caratterizzate da uno spessore compreso in linea di massima fra i 4 e i 15 mm e possono avere le forme più disparate: dal quadrato all'esagono, dal rombo al rettangolo. Talvolta può...            
               Le piastrelle per esterni e per interni sono realizzate a base di diversi tipi di argilla, cotte con vari procedimenti e a differenti temperature in modo da assumere aspetti e caratteristiche specific...            
               Il gres porcellanato è uno dei materiali più adoperati nell'edilizia moderna poiché non si graffia, non si deteriora facilmente e ha un aspetto particolarmente gradevole alla vista. Viene commercializ...            
               I rivestimenti da esterno si trovano in numerosi materiali differenti ma hanno caratteristiche comuni proprio per la loro destinazione d'uso: infatti devono saper resistere agli agenti atmosferici e a...             ![]()  | 	    Trafil Z13, Battiscopa Passacavo Multisystem, Bianco, 5 Barre da 2 mt 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 28€ | 
 
 I battiscopa in gres hanno un prezzo che dipende fortemente dalla qualità del materiale. Se ne trovano con un prezzo al metro molto basso, intorno ai 2-3 euro, ma si può arrivare rapidamente a prodotti che costano anche 7-10 euro al metro lineare, con elevate qualità decorative. A questo prezzo occorre aggiungere quello della malta di fissaggio, che non ha un prezzo molto elevato. La posa ha un prezzo similare a quello della posa dei pavimenti, visto che avviene in modo del tutto simile, intorno ai 20-25 euro al metro quadrato. Se si utilizzano delle comuni piastrelle in gres, il costo del battiscopa può essere inferiore rispetto a quello dei listelli: un metro quadrato di gres porcellanato costa dai 10 ai 25 euro, se lo si divide in sottili strisce si ottengono vari metri di battiscopa. Chiaramente qualsiasi tipo di decorazione aumenta il prezzoo del battiscopa in gres; oggi esistono in commercio anche prodotti di design, che costano varie decine di euro al metro lineare. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO