
![]() | FUTURAZeta - Lana minerale isolante ROTOLO mq.15,60 isolamento termico coibent solaio soffitto Prezzo: in offerta su Amazon a: 68€ |
La posa in opera delle tegole bituminose viene detta "posa all'americana" e risulta essere un procedimento tutt'altro che complicato. Dopo aver verificato che il tetto scelto abbia un'inclinazione del 20%, bisogna assicurarsi che tutte le superfici che saranno ricoperte siano lisce e ben levigate. Talvolta viene costruita una base di legno su cui poggiare le tegole. Molte tegole bituminose disponibili in commercio presentano uno strato adesivo, pertanto non necessitano di colle o altri ausili. Si comincia tagliando la parte inferiore (falde) di una tegola e la si pone in basso a sinistra del tetto, in prossimità della grondaia; si procede quindi per tutta la prima fila. La seconda fila prevede tegole non tagliate, mentre per la terza fila occorre tagliare le falde e un pezzo del profilo. Si continua alternando una fila di tegole tagliate a una fila di tegole intere. Alla fine, sigillare le tegole con i colmi (pezzi specifici per le tegole bituminose).
I tetti tipicamente genovesi presenti in tutta la Riviera Ligure sono ricoperti da tegole in ardesia. L'ardesia estratta in Liguria conserva la sua colorazione nera satinata se adoperata in ambienti i...
Le tegole per tetti vengono realizzate in materiali leggeri ma al contempo resistenti alle sollecitazioni di varia natura come ad esempio il laterizio, il cemento oppure l'ardesia. Le tegole vengono i...
Fra i tipi di tegole più comunemente adoperate alle nostre latitudini ci sono le tegole piane note anche con il nome di tegole romane o embrici. Si adoperano sempre assieme ai coppi che hanno la funzi...
Fin dalla preistoria l'uomo ha prestato particolare attenzione alla copertura delle proprie abitazioni intuendo che fosse la parte più critica dal punto di vista strutturale e dell'isolamento termico....
Ma perché scegliere delle tegole bituminose? La risposta non è unica. Le tegole bituminose sono tendenzialmente economiche: la quantità di tegole necessarie per coprire 6mq può costare dai 60 ai 100€. Leggero è il prezzo e leggero è il peso: 1mq di copertura con queste tegole pesa 10kg - e ciò permette la realizzazione di strutture più leggere e resistenti a ulteriori pesi come quello della neve durante i periodi invernali. La resistenza alle basse temperature e l'impermeabilità le rendono adatte a climi rigidi (mentre esposizioni prolungate al sole molto caldo ne causano il deterioramento). La possibilità di posare autonomamente queste tegole senza l'intervento di personale specializzato (e costoso) offrono il vantaggio del fai da te. Inoltre, la grande varietà di materiali e colori in cui sono disponibili in commercio queste tegole, rende possibile una più diretta e personale scelta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO