
![]() | Tegola / Coppo etrusco colore Terracotta roofy confezione da 17 pz. Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€ |
Esistono numerose tipologie di tegole per tetti ma quelle più diffuse sono i coppi. I coppi sono in laterizio e hanno una forma curva, sono leggeri e facili da posizionare. L'embrice, o tegola romana, presenta una forma piana e ha bordi rialzati. Può essere abbinato ai coppi per realizzare coperture tradizionali ed è tipico dell'Italia centrale. La tegola marsigliese è piana e ha una superficie con solchi che agevolano lo scorrimento naturale delle piogge. La tegola portoghese è in laterizio e presenta una parte curva e una piana. La parte curva si restringe verso l'alto e ha rilievi utili per agganciarla alla tegola posizionata a monte.
Il decoupage è una tecnica ornamentale per mobili, complementi e accessori d'arredo che si è sviluppata in Europa durante il Cinquecento. L'obiettivo era imitare le pregiate porcellane cinesi appannag...
Le tettoie sono strutture che vengono utilizzate per coprire una parte all’aperto creando così degli spazi da utilizzare a seconda del caso e delle richieste. Esse possono essere di vario materiale te...
Le finestre per tetti su misura sono una vera e propria opera di sartoria edilizia. Si possono installare in sostituzione a vecchi serramenti oppure da zero, per creare quel punto luce mancante in un'...
Fra i tipi di tegole più comunemente adoperate alle nostre latitudini ci sono le tegole piane note anche con il nome di tegole romane o embrici. Si adoperano sempre assieme ai coppi che hanno la funzi...
COMMENTI SULL' ARTICOLO