
![]() | Grondaia in plastica alta qualità Ø 125, sistema gronda per tetti color Rame, tutti gli elementi (Manicotto con scarico Ø100) Prezzo: in offerta su Amazon a: 14€ |
I tetti in alluminio possono essere formati da tegole, pannelli oppure tavole: la scelta degli elementi modulari dipende dalle varie realtà architettoniche con cui si ha a che fare. Al tempo stesso la superficie può essere liscia, in rilievo oppure strutturata: in questi ultimi casi si imita l'aspetto di altri materiali usati per i tetti, ad esempio come le scandole di legno, molto eleganti. I tetti in alluminio consentono di avere numerosi vantaggi se si abita in una zona piovosa: infatti resistono molto bene agli effetti dell'acqua e all'umidità. In più questo materiale è indicato se si ha a che fare con un tetto dalla struttura non uniforme, in quanto si può modellare facilmente. Per questo motivo, tuttavia, può subire ammaccature se la zona è interessata da frequenti e forti raffiche di vento. Infine bisogna tenere a mente che l'alluminio può ossidarsi se non è rivestito.
Le tettoie sono strutture che vengono utilizzate per coprire una parte all’aperto creando così degli spazi da utilizzare a seconda del caso e delle richieste. Esse possono essere di vario materiale te...
Le finestre per tetti su misura sono una vera e propria opera di sartoria edilizia. Si possono installare in sostituzione a vecchi serramenti oppure da zero, per creare quel punto luce mancante in un'...
Le tegole per tetti vengono realizzate in materiali leggeri ma al contempo resistenti alle sollecitazioni di varia natura come ad esempio il laterizio, il cemento oppure l'ardesia. Le tegole vengono i...
Fra i tipi di tegole più comunemente adoperate alle nostre latitudini ci sono le tegole piane note anche con il nome di tegole romane o embrici. Si adoperano sempre assieme ai coppi che hanno la funzi... ![]() | Nastro adesivo in alluminio con rete di rinforzo, 48 mm x 50 m, per impianti di ventilazione e condizionamento Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,49€ |
Per proteggere i tetti in alluminio dall'ossidazione bisogna rivestirli impiegando un materiale appropriato, in genere vernice acrilica elastomerica. L'applicazione avviene in primavera o in estate, durante una giornata di sole, usando un impianto di pressione idraulica e servono anche una scala estensibile, guanti e mascherina per proteggersi le mani e gli occhi e una scopa. In alternativa, ci si può rivolgere a un'azienda specializzata. Per prima cosa si spazzano via i detriti e le foglie (se l'area è estesa, si usa un aspiratore); quindi si lava la superficie con una rondella di pressione, muovendosi all'indietro partendo dal bordo più esterno. Dopo che il tetto è asciutto (servono un paio di giorni), si applica la vernice acrilica elastomerica con il rullo sui tetti di alluminio. Una volta che il prodotto è asciutto, si passa una seconda mano per impermeabilizzare completamente la copertura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO