Per progettare le scale interne bisogna tener conto degli spazi. Anche lo stile della casa indirizza sul modello da scegliere affinché vi sia armonia.
La progettazione delle scale interne utilizza tanti e vari materiali: c'è il vetro, il legno oppure il metallo. In più si possono usare due materiali.
Le ringhiere in ferro battuto possono essere impiegate sia negli ambienti interni che in quelli esterni. La pulizia deve impiegare prodotti specifici.
Le scale autoportanti sono facili da montare. Si trovano in vari materiali e possono essere adattate ad ogni tipo di arredamento e stile della casa.
Le scale elicoidali in legno presentano dei grossi vantaggi legati soprattutto alle forme di queste strutture e al materiale utilizzato.
Le scale in legno possono avere un aspetto differente a seconda del materiale che si sceglie e soprattutto in base al design.
Le scale in legno per interni conferiscono alle abitazioni un'aria più armoniosa e familiare, con le più diverse tipologie d'assemblaggio.