Verniciare il metallo è una tecnica facile che non richiede particolari tecniche purchè si utilizzi la giusta procedura e la vernice adatta.
La verniciatura alluminio può essere fatta usando due tecniche diverse. Inoltre è bene preparare prima la superficie perché la tinta aderisca meglio.
In commercio esistono due grandi gruppi di vernici poliuretaniche, quelle monocomponenti e quelle bicomponenti.
Ecco come fare per rimuovere la vernice, cioè sverniciare ferro battuto con diversi prodotti o con altri metodi comunque efficaci.
La verniciatura a polveri epossidiche prevede di spruzzare la vernice polverizzata sul pezzo e poi sottoporlo a calore per la fissazione definitiva.
La verniciatura a spruzzo può essere usata per pitturare auto, pareti, ante di legno e oggetti di metallo. Infatti è molto versatile e davvero utile.
Per verniciare alluminio bisogna assicurarsi preventivamente che la superficie sia completamente liscia, carteggiando e successivamente sabbiando.
Una corretta verniciatura del ferro preserva i manufatti dalla corrosione degli agenti atmosferici. Si procede con il pennello, a spruzzo o a polvere.
L'elevata aderenza della verniciatura epossidica consente di effettuare facilmente laccature su oggetti metallici rendendoli inattaccabili dall'usura.
La verniciatura ringhiere deve essere eseguita anche per cancelli e inferriate esterne o per corrimani di scale interne all'abitazione.