
![]() | Einhell 4152550 Generatore di Corrente a Benzina, 3500 W, 230 V, Rosso, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 300€ |
L’avvitatore ad impulsi è di qualità quando è caratterizzato da elementi quali ventola di raffreddamento, che si aziona quando l’attrezzo va sotto sforzo e si surriscalda, e da sistemi di sicurezza che arrestano la rotazione del mandrino quando si arriva al punto in cui la forza opposta a quella generata dal motore dell’avvitatore è maggiore, preservandone il corretto funzionamento. Inoltre la batteria va ricaricata periodicamente e il tempo impiegato per la ricarica è di circa 30 minuti. Un buon avvitatore ad impulsi presenta un’impugnatura ergonomica, un selettore di velocità e un selettore di coppia di serraggio. Generalmente l’avvitatore ad impulsi viene impiegato nel settore industriale e automobilistico, ma viene utilizzato da operai di ogni genere, poiché le sue prestazioni sono molto efficaci ad ogni tipo di serraggio.
Strumento imprescindibile per gli amanti del fai da te, l'avvitatore ad impulsi consente di avvitare o svitare viti e bulloni in modo estremamente rapido ed esercitando uno sforzo minimo. La classica ...
L'avvitatore è un elettroutensile che ha permesso all'utente di evitare movimenti scomodi e talvolta frustranti come stringere un bullone o fissare una vite in posti anche angusti. Sul mercato è prese...
L'avvitatore pneumatico o l'avvitatore ad aria è un semplice trapano elettrico utilizzato per l'avvito e lo svito di viti ingombranti. Lo si vede molto spesso nelle gare di formula 1 durante il cambio...
Un normale avvitatore a batteria ha un meccanismo che dà la possibilità di regolare la velocità del mandrino che è quell’elemento in cui si inserisce l’inserto. L’avvitatore presenta un corpo robusto ...
Come ogni tipo di attrezzo, esistono prodotti di bassa qualità e di alta qualità. Un avvitatore modesto, funzionale e non troppo costoso, ha un costo che si aggira intorno ai 40 euro, ed è possibile acquistarlo nei negozi che trattano utensili da lavoro. Invece, per quanto riguarda la fascia medio alta di costo, un avviatore ad impulsi professionale, dotato dell’equipaggiamento indispensabile a far sì che il lavoro venga compiuto nella precisione più totale, ha un costo che va dai 100 euro ai 500 euro. Avvitatori di questo tipo presentano caratteristiche uniche nel loro genere come coppie di fissaggio di oltre 250 newton su metro. Il loro peso è irrisorio, si parla di qualche chilo o più. Posseggono batterie al litio e leghe di cadmio e nichel, le quali generano un’intensità di corrente pari a 3 ampere o più. Acquistare un buon avvitatore ad impulsi è indispensabile affinché il lavoro riesca preciso e di qualità. È possibile acquistare un buon avvitatore solo nei centri specializzati del settore, i quali garantiranno qualità e garanzia e tutto ciò che c’è di indispensabile per un lavoro sicuro e preciso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO