
![]() | LTF 373217 Curvatrice Universale per Piegare Metalli Prezzo: in offerta su Amazon a: 242,1€ |
Gli avvitatori ad impulsi possono essere pneumatici, elettrici o a batteria. Un avvitatore ad alimentazione pneumatica sfrutta la pressione dell'aria compressa per compiere il proprio lavoro meccanico. È dunque necessario essere già in possesso di un compressore, ma tale apparente svantaggio è notevolmente compensato dal fatto che avvitatori ad impulsi di questo tipo sono estremamente leggeri e potenti. Per quanto riguarda gli avvitatori alimentati attraverso la corrente elettrica o mediante batterie, essi tenderanno ad essere decisamente più pesanti, essendo necessariamente muniti di un motore. I tempi di ricarica delle batterie sono inoltre piuttosto lunghi, oscillando tra i 35 ed i 50 minuti; per questa ragione, gli avvitatori che facciano uso di tale sistema di alimentazione vengono solitamente venduti con due batterie in dotazione, in modo tale da poterne utilizzare una mentre l'altra è in carica.
L’avvitatore è un utensile elettrico il cui scopo è quello di avvitare e svitare viti di ogni tipo. Si presenta come un trapano in miniatura che, sebbene di potenza assai minore, è in grado di pratica...
Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...
La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora...
Per realizzare un regalo di Natale fai da te, si può sfruttare la tecnica decorativa del decoupage. Innanzitutto bisogna comprare un oggetto semplice: può essere una cornice di legno, un vaso per fior... Quale che sia il sistema di alimentazione, ogni avvitatore ad impulsi presenta una ventola, che entra in funzione qualora a causa di un utilizzo troppo prolungato l'utensile si surriscaldi eccessivamente. Altra caratteristica imprescindibile è il sistema di sicurezza, che blocca istantaneamente l'avvitatore qualora si superi una determinata soglia di resistenza, al fine naturalmente di salvaguardarne l'integrità. Sono infine indispensabili un regolatore di velocità ed un interruttore che consenta di invertire il senso di rotazione del dispositivo. Una rapida disamina dei prezzi mostra come la forbice dei costi degli avvitatori ad impulsi sia molto ampia. Utensili poco potenti, adatti al fai da te domestico, sono reperibili sul mercato anche a poche decine di euro; per avvitatori professionali che garantiscano invece la coppia di serraggio maggiore e che raggiungano anche una elevata velocità, sarà invece necessario spendere anche 500 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO