
 ![]()  | 	    6 Tipi di Viti per Legno Piccola Cerniera per Legno Combinazione di Chiodi 1200 PZ 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 13,88€ | 
 
 Per effettuare l'ancoraggio chimico è indispensabile usare ancoranti chimici che a loro volta posseggono delle resine adeguate. Sul mercato ne esistono diversi tipi. Per ottenere dei pregevoli lavori, in particolare per il fai da te, artigianali, è consigliato utilizzare delle resine poliestere. Esse hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma non possono essere applicate su del calcestruzzo costantemente umido; ciò comporterebbe un idrosi alcalina, compromettendo così la resistenza della resina. Se invece c'è il bisogno di effettuare un lavoro professionale allora è necessario utilizzare un tipo di resina detta vinilestere. Le resine vinilestere possiedono una maggiore resistenza meccanica e contrastano l'idrosi alcalina. Tutti questi tipi di resina, si utilizzano nel campo dell'edilizia e delle costruzioni oppure per l'inghisaggio dei ferri; talvolta vengono utilizzate anche per le opere stradali. 
 
               L'ancoraggio chimico è una tecnica che viene utilizzata sia nel campo dell'edilizia che dell'ingegneria, in quanto consente di fissare a una struttura solida o forata alcuni componenti strutturali. Pi...            
               I tasselli ad espansione conferiscono alla vite la capacità di essere fissata in modo stabile nella muratura o altro materiale. In plastica o metallo, essi si espandono nella parete quando vengono avv...            
               Le viti imperdibili fanno parte di quei sistemi di fissaggio che garantiscono rapidità nel montaggio e resistenza nel tempo. Il carico massimo di funzionamento delle viti imperdibili dipende molto dal...            
               Le viti hanno la funzione di unire più oggetti tra loro bisogna porre molta attenzione al materiale dove vanno inserite perché influisce sulla scelta della vite. Alcuni cenni storici, l'ideazione dell...             
 Il prezzo dell'ancoraggio chimico può variare a seconda dei componenti che servono, al tipo di lavoro che si deve effettuare e al tipo di resina che bisogna utilizzare. Una pistola utilizzata per il fissaggio insieme ad un miscelatore per l'ancorante chimico si aggira sui 6,00€. Il costo di un ancorante chimico poliestere può variare, ma la sua forbice dei prezzi di solito oscilla tra i 4,50€ ai 30€ per gli ancoranti chimici di maggiore qualità a fissaggio rapido. Le resine vitilestere invece partono dai 15,00€ fino ad arrivare ai 70€ circa. Naturalmente il valore della resina vitilestere è superiore perché garantisce una maggiore stabilità del fissaggio anche su superfici composte da calcestruzzo umido. Un consiglio è quello di dare un'occhiata anche ai negozi online se si vuole acquistare tutto il materiale per praticare un ancoraggio chimico; molte volte è possibile trovare delle ottime offerte che garantiscano un rapporto qualità/prezzo buono ad una cifra vantaggiosa. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO