
![]() | Mannesmann M29166 - Set chiavi a tubo, a cricchetto, In valigetta di plastica, 130 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,99€ |
Le viti a brugola si suddividono a seconda dell'utilizzo a cui serviranno. La prima distinzione tra esse è data dalla forma della testa, che può essere di vari tipi, dalla cilindrica alla piana svasata, e la scelta spesso può basarsi anche sull'estetica o sulla praticità d'impiego. Ad esempio nell'assemblare una componente meccanica probabilmente si preferirà una vite a brugola con testa cilindrica, mentre nel montaggio di un mobile si preferirà una vite con testa piana svasata, molto più adattabile al design. Altra distinzione è data dall'asta, la quale può essere filettata completamente o parzialmente, e il tipo di filettatura cambia a seconda dei materiali da unire. Quasi sempre realizzate in acciaio, in quanto utilizzate per forti serraggi, presentano vari tipi di finiture esterne, che vanno dalla zincatura, alla verniciatura e alla brunitura. Questi trattamenti vengono realizzati per evitare l'ossidazione della vite nel tempo, in particolar modo della filettatura.
Le viti esistono in innumerevoli varianti di lunghezza, forma, spessore e filettatura. Tra queste innumerevoli varianti la forma della testa è una variabile piuttosto importante. Generalmente la testa...
Pensando alle viti e alla loro innegabile utilità, in pochi considerano il lavoro di cura e precisione che si nasconde dietro la loro produzione. La lavorazione in fabbrica di elementi semplici solo a...
Le viti metriche con profilo triangolare sono le più utilizzate nel fai da te: il profilo base, ovvero quello che si ottiene sezionando la vite con un piano che passa attraverso l'asse longitudinale, ...
Le viti Torx sono state sviluppate nel 1967 dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies e hanno rappresentato una novità assoluta per quel periodo, in quanto non esistevano ancora modelli di viti ...
Le viti a brugola vengono preferite rispetto ad altri modelli soprattutto in punti dove lo spazio per poter operare è molto ridotto, in quanto occupano un volume minimo e poiché sono facilmente applicabili sullo stretto, grazie alla particolare forma della chiave a brugola. Infatti a dispetto delle piccole dimensioni queste viti garantiscono un'ottima resistenza alle sollecitazioni. Si possono trovare quindi in apparecchi meccanici, come per esempio motori, nell'edilizia, per il fissaggio di travi, e sempre più nell'arredamento, dove spesso vengono utilizzate sia per la loro praticità che per la loro estetica. Infatti una vite a brugola con testa piatta svasata, una volta applicata non avrà alcuna sporgenza rispetto al piano di applicazione. Per la scelta della vite da utilizzare occorre vedere la resistenza, il materiale di composizione e il diametro, tutti parametri riportati dal produttore generalmente sulla sua testa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO