A forma di falce, la roncola è un attrezzo a lungo impiegato nella agricoltura, oggigiorno è sia uno strumento utile, sia un pezzo di vita contadina.
Grazie al sarchiatore il terreno intorno alle nostre coltivazioni sarà sempre arieggiato e morbido, libero da altre piante infestanti.
Il sarchiello è formato da un manico e dallo strumento vero e proprio, che consiste in un numero variabile di denti ricurvi solitamente in acciaio.
I seghetti per potatura consentono di tagliare agevolmente rami di piccole e medie dimensioni senza ricorrere all'utilizzo della motosega.
Lo spaccalegna può essere orizzontale o verticale, con motore a scoppio o idraulico, a seconda del modello e del grado di professionalità.
Lo spaccalegna a scoppio è un macchinario sempre più utilizzato e, per questo, in commercio ne esistono diverse versioni, per tutte le esigenze.
Lo spaccalegna manuale è semplice da adoperare ma necessita di alcune misure di sicurezza indispensabili per evitare qualsiasi tipo di incidente.
Se sei un appassionato di attrezzi da giardino, prova lo spaccalegna orizzontale e potrai divertirti a produrre più legna in modo rapido e senza sforzo.
|
Bosch 06033C9000 Microsega con Microlama NanoBlade, 12 V, Verde, 1 Pezzo
Prezzo: in offerta su Amazon a: 135,97€ (Risparmi 13,98€) |
La vanga è l'attrezzo che trova grande utilizzo negli orti e nei giardini, ma con piccole modifiche è d'aiuto in tante altre attività dell'uomo.
Con la zappa si fanno tanti lavori in giardino: è importante sceglierla di buona qualità, adatta al proprio fisico per poterla usare con minor fatica.
Con il termine zappetta si intende una zappa dalle dimensioni ridotte usata sopratutto per eseguire piccoli lavori in giardino e nelle piante in vaso.