
![]() | Cronotermostato settimanale digitale a batterie Plikc - Neve 2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 39€ |
I programmi del governo, anche alla luce delle normative europee in materia, prevedono interessantissimi piani di incentivazione economica per le caldaie risparmio energetico. Addirittura si arriva a coprire fino al 65% del costo complessivo per realizzare l'opera, comprendendo anche la progettazione, l'installazione e il costo della manodopera. Fino a € 30.000 si possono richiedere gli incentivi per l'adeguamento energetico degli edifici. Le somme vengono restituite scalando l'importo dalle tasse sul reddito, con una rateizzazione di 10 anni. Si tratta di un vantaggio notevole, che a tutti gli effetti rende la ristrutturazione energetica dell'abitazione un vero e proprio investimento. Agli incentivi, ovviamente, va aggiunto anche il fatto che progressivamente ci sarà un risparmio sulla bolletta dovuto alla maggiore efficienza delle caldaie risparmio energetico.
Le caldaie a risparmio energetico consentono di ridurre gli importi delle bollette per il riscaldamento della casa in quanto ottimizzano i consumi. I modelli più diffusi e apprezzati sono quelli a con...
Le stufe e gli impianti EDILKAMIN sono la soluzione ideale per il riscaldamento della vostra abitazione. Esplorando la vasta gamma dei prodotti forniti dall'azienda sarete in grado di scegliere la sol...
Per caldaie biomassa si intendono gli impianti di riscaldamento che come combustibile utilizzano il legname, gli scarti forestali e agricoli. Generalmente le biomasse legnose sono le più utilizzate si...
Le caldaie biomassa funzionano tramite i residui che provengono dall'agricoltura e dalle attività industriali che lavorano il legno o la carta. In pratica utilizzano tutto ciò che può essere trasforma...
Le caldaie risparmio energetico non sono oggetti che possono essere montati con il fai da te, neppure avendo molta pratica con i lavori manuali. Infatti la caldaia è un impianto termico che può essere anche molto pericoloso se non installato correttamente. Una ditta specializzata, invece, rilascia un regolare libretto di impianto, dove sono riportati tutti i parametri e gli interventi da programmare per la manutenzione ordinaria. Periodicamente bisognerà verificare l'integrità dell'impianto e controllare i fumi di scarico con un'attrezzatura specifica e facendosi rilasciare la documentazione di avvenuta revisione. Tutte queste operazioni devono essere eseguite, oltre che a regola d'arte, da personale addetto autorizzato per quel tipo specifico di caldaia. Anche i pezzi di ricambio dovranno sempre essere originali o compatibili solo se previsto dall'azienda costruttrice.
COMMENTI SULL' ARTICOLO