Le caldaie a risparmio energetico usufruiscono degli incentivi statali: infatti consentono di ridurre consumi e importi delle bollette per riscaldare.
Per blocco caldaia si intende l'interruzione del suo funzionamento che può presentarsi con mancanza di acqua o non funzionamento dei riscaldamenti.
La caldaia a condensazione, diventata obbligatoria da settembre 2015, è più efficiente di quella tradizionale grazie a una migliore gestione dei fumi.
La presenza della caldaia in garage non è permessa. Deve essere installata altrove o bisogna creare un altro ambiente interno a norma antincendio.
Per l'installazione delle caldaie risparmio energetico sono previsti vantaggiosi incentivi statali che arrivano al 65% del costo totale.
Ci sono tanti modi da mettere in atto quando ci si chiede come risparmiare sul riscaldamento: ad esempio è possibile usare una pompa di calore o pannelli solari termici.
Il riscaldamento a radiatore per l'uso domestico è a tutt'oggi il sistema di termoregolazione preferito per tra i diversi tipi di impianti di riscaldamento esistenti.
L'impianto di riscaldamento a pellet è formato da un dispositivo che può essere una stufa o un termocamino.
|
Tacker - Dispositivo di Montaggio (neugeraet) per i sistemi di riscaldamento a pavimento Tacker
Prezzo: in offerta su Amazon a: 116,24€ |
Sono oggi disponibili diverse tipologie di impianto riscaldamento, la cui scelta dipende da una lunga serie di fattori.
Il riscaldamento radiante è da sempre il sistema più utilizzato per diffondere il calore in maniera uniforme e tramite un impianto efficiente.
Le stufe per riscaldamento sono dotate di un particolare rivestimento che viene personalizzato a seconda dei gusti e dello stile della casa.
Ci sono interventi di manutenzione della caldaia ordinari che vanno eseguiti periodicamente, per verificare il corretto funzionamento e la sicurezza.