La caldaia a condensazione, diventata obbligatoria da settembre 2015, è più efficiente di quella tradizionale grazie a una migliore gestione dei fumi.
La presenza della caldaia in garage non è permessa. Deve essere installata altrove o bisogna creare un altro ambiente interno a norma antincendio.
L'impianto di riscaldamento a pellet è formato da un dispositivo che può essere una stufa o un termocamino.
Sono oggi disponibili diverse tipologie di impianto riscaldamento, la cui scelta dipende da una lunga serie di fattori.
Le stufe per riscaldamento sono dotate di un particolare rivestimento che viene personalizzato a seconda dei gusti e dello stile della casa.
Il riscaldamento a battiscopa ha costi meno alti rispetto ad altri sistemi se si valuta il rapporto qualità prezzo.
Negli appartamenti il riscaldamento autonomo permette di gestire al meglio i propri consumi: è più moderno, più efficiente e fa risparmiare di più.
Le soluzioni di riscaldamento ecologico sono molteplici: dall'impianto solare termico alla pompa di calore fino al riscaldamento a pavimento.
Il riscaldamento radiante può essere a soffitto, a pavimento oppure a battiscopa. Questo ultimo sistema si installa in modo rapido e facile da soli.
Il risparmio energetico caldaia: quali apparecchi scegliere e consigli su come evitare gli sprechi di energia. Leggi tanti consigli utili.
Ogni tipo di sistema di riscaldamento ha sia dei pro che dei contro, bisogna solo scegliere quello che più si adatta alle esigenze del cliente.
Sostituzione caldaia detrazioni fiscali: sostituendo la caldaia si usufruisce di una detrazione fiscale. Un ecobonus che si applica agli interventi migliorativi dell’efficienza energetica.