
Per la messa in opera della vostra scala in cotto avete varie possibilità. Potrete decidere di comporre i vostri gradini in cotto, con piastrelle di vari formati e finiture, da quelli più classici a quelli più di design. A seconda di come vorrete comporle potrete avere diverse trame, dai tipici disegni geometrici. Non dimenticate che molte aziende offrono l'opportunità del monogradino, un unico blocco di cotto, con il terminale tondeggiante, adatto al rivestimento delle scale di misura standard. L'abbinamento perfetto per i gradini in cotto sono le maioliche con cui creare, a seconda dei vostri gusti, un'ambientazione dai connotati tipicamente mediterranei. I gradini in cotto sono il dettaglio unico, che può fare della vostra scale non solo un elemento funzionale in grado di sopportare le sollecitazioni meccaniche, ma anche di pregio estetico.
Il cotto è un materiale che si ottiene mediante la lavorazione dell'argilla impastata cn acqua. Il cotto è un materiale poroso e quello destinato alla realizzazione di pavimenti spesso viene sottopost...
I rivestimenti da esterno si trovano in numerosi materiali differenti ma hanno caratteristiche comuni proprio per la loro destinazione d'uso: infatti devono saper resistere agli agenti atmosferici e a...
Le tipologie di cera per pavimento in cotto sono tante perché ad ogni tipo di cotto corrisponde il suo prodotto specifico per la detersione e la lucidatura. Il pavimento in cotto è abbastanza delicato...
La facciata ventilata consente di applicare alle pareti esterne di un fabbricato un particolare tipo di rivestimento applicato a secco. Si usano pannelli abbastanza spessi, che tuttavia non aderiscono... Grazie a nuovi processi di lavorazione il cotto prodotto nei moderni impianti di fabbricazione, pur mantenendo intatte le qualità della sua natura, ha perso i connotati di pavimento di difficile manutenzione. I trattamenti di finitura specifici renderanno i vostri gradini in cotto durevoli nel tempo. Per mantenere il loro aspetto saranno sufficienti i comuni detergenti. Assicuratevi sempre che chi effettui i lavori di posa in opera conosca le specifiche del pavimento e dei gradini in cotto, disponibili nella scheda tecnica del prodotto. Questo assicurerà il rispetto di tutti gli eventuali passaggi previsti per la posa. In base alle finiture che sceglierete, ad esempio per la porosità dei materiali, potrebbero essere necessari dei lavaggi e delle cerature dopo-posa. Potrete, così, ricreare un'ambiente di prestigio ispirato alla tradizione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO