
![]() | Cavo USB di uscita RS485 figlio di 1,8 M (compatibile con USB-RS485-WE-1800) per applicazioni professionali / industriali Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,88€ |
La legge ha stabilito per lo smaltimento pannelli fotovoltaici diverse categorie RAEE, determinate in base alla grandezza dell'impianto: - se l'impianto ha una potenza inferiore ai 10kWp, il recupero e lo smaltimento dei pannelli compete al produttore senza nessun costo aggiuntivo per il proprietario, questi impianti rientrano nella categoria di rifiuti RAEE domestici;- se l'impianto ha una potenza uguale o superiore ai 10kWp ed è stato installato prima del Decreto Legge del 12 Aprile 2014, lo smaltimento è a carico del proprietario; per i pannelli fotovoltaici installati dopo la promulgazione del Decreto, lo smaltimento è interamente a carico dei produttori; a prescindere dalla data di installazione gli impianti con potenza superiore ai 10kWp rientrano nella categoria dei rifiuti RAEE professionali. Per la prima categoria di pannelli lo smaltimento è molto semplice, basterà rivolgersi ad uno dei centri di raccolta presente nel proprio Comune, per i secondi lo smaltimento prevede regole più complesse.
Siamo abituati a vedere moduli fotovoltaici un po' ovunque ai giorni nostri: sui tetti delle case, nelle campagne che percorriamo in auto, persino su alcuni lampioni. Attualmente, il fotovoltaico è un...
L'impianto fotovoltaico consente di convertire l'energia fornita dal sole in energia elettrica, questo avviene mediante l'utilizzo di pochi componenti essenziali; il fotovoltaico non richiede particol...
In un periodo in cui si deve sempre di più stare attenti al portafoglio, i pannelli fotovoltaici possono essere una soluzione ottimale, poiché consentono di diminuire i costi della bolletta se non add...
I prezzi degli impianti fotovoltaici sono drasticamente scesi negli ultimi anni. Ciò ha favorito il sempre maggiore utilizzo ad uso residenziale e lo sviluppo di questa tecnologia di produzione energe... ![]() | batteria di ricambio YUASA per impianti fotovoltaici macchine pulitrici, sollevatori 12V 22Ah resistente ai cicli Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,9€ (Risparmi 4,09€) |
Per smaltire i pannelli fotovoltaici incentivati con il Conto Energia, il Decreto ha previsto che se ne occupi il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), una società privata controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il GSE si occupa del recupero dei pannelli fotovoltaici e del trasferimento del rifiuto RAEE all'impianto di trattamento per lo smaltimento. Per gli impianti con RAEE domestici, il GSE preleva una somma di 12€ a pannello a partire dal quindicesimo anno di incentivazione, questo prelievo serve per garantire uno smaltimento corretto e rispettoso delle normative ambientali. Al momento del recupero dei pannelli fotovoltaici, il GSE rimborsa al proprietario le somme anticipate. Dopo lo smaltimento è possibile riciclare ogni singolo modulo per creare nuovi pannelli o altri oggetti di diversa natura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO