
Come tutti sappiamo i pannelli fotovoltaici hanno lo scopo di convertire l'energia dei raggi solari in energia elettrica, dopo questo passaggio fondamentale, il flusso di corrente elettrica viene immagazzinato in un accumulatore il quale ha il compito di raccogliere l'energia assorbita dal complesso di pannelli a contatto con i fasci di luce emanati dal sole. La scelta dell'accumulatore per fotovoltaico risulta la più importante di tutto il complesso; un congegno di ottima fattura ci permette di raccogliere molta energia e di poterla sfruttare nel miglior modo possibile. La scelta è davvero vasta, sono disponibili diverse tipologie di batterie dedicate al fotovoltaico: Al piombo; al nichel e cadmio, agli ioni di litio e ad alta temperatura. Tra tutte la scelta del meccanismo agli ioni di litio risulta quella più soddisfacente, tuttavia i costi di questa tipologia risultano abbastanza elevati rispetto a quelli delle altre categorie.
Siamo abituati a vedere moduli fotovoltaici un po' ovunque ai giorni nostri: sui tetti delle case, nelle campagne che percorriamo in auto, persino su alcuni lampioni. Attualmente, il fotovoltaico è un...
L'impianto fotovoltaico consente di convertire l'energia fornita dal sole in energia elettrica, questo avviene mediante l'utilizzo di pochi componenti essenziali; il fotovoltaico non richiede particol...
In un periodo in cui si deve sempre di più stare attenti al portafoglio, i pannelli fotovoltaici possono essere una soluzione ottimale, poiché consentono di diminuire i costi della bolletta se non add...
I prezzi degli impianti fotovoltaici sono drasticamente scesi negli ultimi anni. Ciò ha favorito il sempre maggiore utilizzo ad uso residenziale e lo sviluppo di questa tecnologia di produzione energe... ![]() | ® ELETTRO CAVI K - CAVO H1Z2Z2-K 1x4 mm² NERO PANNELLI SOLARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI 10 METRI Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,47€ |
Gli accumulatori partono da cifre di circa tremila euro fino a raggiungere i seimila euro; per quanto riguarda quelli a ioni di litio le cifre richieste dai rivenditori si collocano tra i seimila e i settemila euro, tuttavia la spesa sarebbe assolutamente ricompensata poiché garantiscono un maggiore accumulo di energia che assicurerebbe al nostro impianto la possibilità di fornire una quantità superiore di corrente. Con un maggiore accumulo di energia riusciremmo ad abbattere certamente i costi di qualunque bolletta. Ad oggi tutte le marche in campo fotovoltaico riescono a fornire prodotti di estrema qualità a prezzi sempre più accessibili a chi vuole investire in questo campo, molti non sanno che chi vuol dotare di un sistema di accumulo il proprio impianto fotovoltaico può usufruire di ulteriori incentivi statali i quali rimborsano in pochi anni il cinquanta percento della spesa fatta per l'accumulatore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO