
![]() | SYWAN 360 ° Micro generatore Eolico Vertical Turbines Blades Mini Motor per Fai da Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Questi pannelli hanno la particolarità di riuscire a raccogliere e successivamente a fornire energia solamente catturando la luce solare; dalla forma piatta e rettangolare, sono composti da numerosissimi prodotti chimici quali: silicio, boro e fosforo. Il silicio è l'elemento più presente, funge da conduttore, e con boro e fosforo aiuta l'impianto a produrre energia. I raggi del sole intergiscono con i pannelli stimolando le celle fotosensibili di cui sono composti. In seguito i fasci di luce interagiscono con gli elettroni del silicio, in particolare con quelli più instabili, i quali essendo le particelle più esterne all'atomo, vengono facilmente stimolati a produrre un flusso ordinato di cariche elettriche. Questi elettroni in movimento genereranno corrente che sarà sottoposta a svariate trasformazioni per essere resa idonea all'uso domestico.
Mettere un impianto fotovoltaico è, innanzitutto, un vantaggio per chi vuole risparmiare sulla bolletta della luce. La produzione di energia elettrica consentita da un impianto fotovoltaico domestico...
Quando si decide di installare in casa un impianto verde per la produzione di energia elettrica, bisogna ricordare che i costi del fotovoltaico non sono sempre bassi e dipendono da una serie di fattor...
La progettazione d'impianti fotovoltaici è una procedura che richiede una particolare esperienza. Sono molti i dati da considerare e confrontare tra loro per ottenere l'impianto perfetto. Le ditte spe...
Uno dei più importanti vantaggi derivanti dall'installazione di un impianto fotovoltaico è rappresentato dal risparmio economico che ne deriva. Grazie al fatto che l'impianto permette di rendersi auto... ![]() | TuToy Stampi in silicone Cabochon Gioielli Fusione Fai da te Stencil per ciondolo portachiavi Artigianato fatto a mano Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,89€ (Risparmi 4,81€) |
La luce che viene a contatto coi pannelli solari, dopo aver stimolato gli elettroni ed aver creato il flusso di corrente, stimola le componenti chimiche dei pannelli e, successivamente, il flusso di cariche originato viene convogliato insieme a quello degli altri pannelli verso l'inverter, il quale ha il compito di convertire la corrente continua prodotta dai pannelli in corrente alternata. Il flusso di elettroni che arriva a questo congegno ha un'intensità di circa duecentocinquanta ampere e con una differenza di potenziale pari o superiore ai mille volt. L'inverter, oltre a trasformare il flusso di cariche elettriche da continuo in alternato, conferisce ad essa un valore di mille ampere con una tensione di circa duecento volt. L'ultima tappa di questo percorso avviene nel trasformatore dove la differenza di potenziale viene aumentata per essere idonea all'uso nelle nostre case.
COMMENTI SULL' ARTICOLO