
![]() | wccsolar Kit 12 V Pannello Solare Flessibile 300 W invertitore 2000 W con Caricatore 35 A Kit per Camper roulotte E Barche Prezzo: in offerta su Amazon a: 1440€ |
Una premessa fondamentale riguardo alla classifica mondiale dei produttori pannelli fotovoltaici, è che essa viene stilata in base al volume delle forniture spedite da ciascun produttore in un certo periodo di riferimento. Tale dato si determina calcolando la potenza nominale complessiva che i pannelli solari spediti saranno in grado di generare espressa in gigawatt (GW), che è l'unità di misura della potenza pari a 1 miliardo di watt. Secondo quanto stabilito dall'ente governativo statunitense per l'energia (U.S. Energy Department), 1 gigawatt equivale a circa 4,6 milioni di pannelli fotovoltaici, considerando che questi ultimi attualmente hanno in media una capacità di potenza di 295 watt. Comunque, volendosi orientare sul mercato seguendo questa particolare classifica, basterà tenere presente che i pannelli più venduti non sono necessariamente i migliori o i più consoni alle proprie esigenze. Ciò premesso, di seguito vediamo la classifica mondiale dei primi 10 produttori pannelli fotovoltaici nel 2015/2016, partendo dal fondo per scoprire il numero uno soltanto alla fine, come in ogni hit parade che si rispetti.
Siamo abituati a vedere moduli fotovoltaici un po' ovunque ai giorni nostri: sui tetti delle case, nelle campagne che percorriamo in auto, persino su alcuni lampioni. Attualmente, il fotovoltaico è un...
L'impianto fotovoltaico consente di convertire l'energia fornita dal sole in energia elettrica, questo avviene mediante l'utilizzo di pochi componenti essenziali; il fotovoltaico non richiede particol...
In un periodo in cui si deve sempre di più stare attenti al portafoglio, i pannelli fotovoltaici possono essere una soluzione ottimale, poiché consentono di diminuire i costi della bolletta se non add...
I prezzi degli impianti fotovoltaici sono drasticamente scesi negli ultimi anni. Ciò ha favorito il sempre maggiore utilizzo ad uso residenziale e lo sviluppo di questa tecnologia di produzione energe... ![]() | SEAL UP - Sigillante Bituminoso Impermeabilizzante, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,9€ |
Secondo quanto riportato dal sito britannico Power-technology.com, specializzato nell'analizzare le tendenze di mercato e le innovazioni nel settore della produzione di energia a livello globale, la parte bassa della classifica dei pannelli/GW forniti nel 2015/2016 vede uno schiacciante predominio cinese. Partendo dal decimo posto infatti si trova la Risen Energy, una compagnia fondata nel 1986 a Ninghai, polo industriale a circa 300km da Shanghai, con 1.24GW; al nono posto, con 2.28GW, si piazza la SFCE Ltd. (ShunFeng Clean Energy) di Hong Kong; in ottava posizione c'è la Yingli Solar con sede nella città di Baoding, non distante dalla capitale cinese Pechino, con 2.40GW; il settimo posto è appannaggio della ReneSola, creata nel 2005 a Shanghai, con 2.69GW. In sesta posizione invece, con 290GW, troviamo la prima compagnia non cinese di questa particolare classifica ovvero la statunitense First Solar nata nel 1999 a Tempe, in Arizona.
La classifica prosegue tornando subito in estremo oriente con la Hanwha Q Cells della capitale sudcoreana Seoul che si piazza al quinto posto con 3.3GW, facendo inoltre registrare l'incremento record di +60% nelle vendite rispetto al 2014/2015. Il quarto posto se lo aggiudica la JA (JingAo) Solar di Shanghai con i suoi 3.93GW dovuti soprattutto ad una notevole espansione sul mercato africano, mentre sul gradino più basso del podio con 4.51GW sale la Jinko Solar, un'altra compagnia di Shanghai che invece si è rafforzata sul mercato interno cinese. La piazza d'onore viene conquistata dalla Canadian Solar con 4.7GW, una compagnia fondata in Canada da imprenditori cinesi nel 2001 che oggi conta quasi 9000 dipendenti nel mondo. Infine, per il secondo anno consecutivo, in vetta alla classifica si piazza la Trina Solar con 5.74GW e un aumento nelle vendite del 56% rispetto al 2014/2015. Da notare che la Trina Solar, nata nella provincia dello Jangsu su impulso del tycoon cinese Jafan Gao, dal 1997 ha messo a punto oltre 900 brevetti nel settore del fotovoltaico, il che dimostra come gli investimenti nella ricerca possano essere la chiave di un successo su scala globale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO