
La cinghia di distribuzione è un elemento fondamentale per il buon funzionamento del motore. Il suo compito è quello di trasmettere il moto dall'albero motore all'albero a camme, regolando così le quattro diverse fasi del motore (aspirazione, compressione, scoppio e scarico). La rottura della cinghia di distribuzione può arrivare a causare la piegatura delle valvole. Se dovesse avvenire, ci troveremmo a dover affrontare una spesa spesso cospicua per interventi meccanici. Per prevenire questo inconveniente è bene controllare periodicamente lo stato di conservazione della cinghia di trasmissione. All'avvicinarsi del raggiungimento dei chilometri indicati dalla casa costruttrice oppure se è trascorso un lungo periodo di tempo dall'ultima sostituzione, è bene intensificare e procedere con maggiore attenzione ai controlli.
La pressione degli pneumatici purtroppo non è sempre costante nel tempo. Ecco quindi perché, se vi occupate da soli della manutenzione ordinaria del vostro veicolo, sarebbe uno dei controlli da fare u...
Quando capita che l’automobile non và in moto facilmente, la prima cosa da fare è capire da dove venga il problema. Potrebbe infatti trattarsi della batteria scarica, ma anche di un guasto elettrico o...
Prima di procedere alla fase di restauro della vostra automobile dovete assicurarvi di possedere i seguenti occorrenti: carta abrasiva, vernice per carrozzeria, vernice lucida per carrozzeria, pennell...
Il controllo dell'auto va effettuato periodicamente, generalmente ogni anno per essere più sicuri alla guida e soprattutto per non incorrere in spiacevoli situazioni. Vi sono poi dei momenti in cui il...
La sostituzione cinghia di distribuzione prevede anche quella di una serie di elementi collegati a quest'ultima. Oltre alla cinghia infatti, occorrerà provvedere al cambio dei cuscini tendicinghia e della pompa dell'acqua. La pompa dell'acqua non ha un costo elevato ed è bene prevedere la sua sostituzione all'interno dell'intervento per evitare rotture future che potrebbero compromettere tutto il lavoro precedentemente svolto. Il prezzo praticato dai meccanici per lavori di sostituzione cinghia di distribuzione è diverso a seconda del modello di autovettura. I singoli pezzi infatti hanno un costo complessivo di circa 300€, ma la voce di costo maggiore è rappresentata dalla mano d'opera. Nei modelli di vetture semplici il costo totale dell'intervento potrà aggirarsi intorno ai 500€, mentre in automobili dove la cinghia è posizionata in punti difficili da raggiungere si può arrivare a spendere anche 1.000€.
COMMENTI SULL' ARTICOLO