![]() | 3 I Garofani 2803C6,5-Forbici Cucito Catalana 3C 6,5 Pg Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,36€ (Risparmi 0,06€) |
Centocinquanta specie di rose botaniche, innumerevoli varietà, incredibili fiori. Per creare un ibrido di rosa, ovvero nuove varietà con determinate caratteristiche, bisogna innanzitutto scegliere le rose con le peculiarità che si vogliono selezionare e portare avanti. Possono essere sfumature di colore. quantità e forma dei petali, più o meno quantità di spine, altezza, compattezza, resistenza alle malattie o qualsiasi altro dettaglio si voglia perseguire. Le caratteristiche da prendere nel fiore femmina riguardano soprattutto la forza della pianta e la durata della fioritura, mentre si sceglieranno esemplari maschili da cui cercare di selezionare la fragranza ed il colore. Il polline viene raccolto manualmente, dopo aver eliminato i petali, e deposto sui pistilli. I semi che si otterranno saranno seminati e le piante che nasceranno nell'anno successivo saranno severamente selezionate, per arrivare all'obiettivo che si vuole raggiungere. A volte è necessaria l'eliminazione di centinaia di piante, prima di riuscire nell'intento.
![]() | pianta di Camelia Japonica Mrs. Charles Cobb vera da esterno ornamentale v18 Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,9€ |
Le esigenze di coltivazione dei fiori di rose variano a seconda delle varietà, ma in linea di massima la pianta richiede una posizione luminosa e un clima non troppo rigido. Il terreno migliore è quello ben drenato, arricchito con concime organico che sarà aggiunto alla ripresa della stagione vegetativa, a fine inverno. Le rose necessitano di buone potature, che servono sia per dare vigore alla pianta e permetterle di superare la stagione invernale, sia per mantenere una forma armonica. Durante il periodo della fioritura, la regolare eliminazione dei fiori secchi permetterà alla pianta di continuare a fiorire in modo più copioso. D'inverno è utile la pacciamatura per riparare le radici della pianta. Basta ricoprire il terreno intorno al fusto con foglie secche, segatura o altro materiale simile. Il metodo di propagazione più semplice è la talea. Si prelevano dei rami dritti di circa 20 cm, tagliandoli con un'angolatura a 45°. I rami vanno interrati per circa due terzi di lunghezza e coperti con plastica o con una bottiglia per mantenere la giusta umidità, scoprendoli per qualche minuto al giorno. Il momento migliore per fare le talee è fine estate o inizio autunno.
Com'è facile immaginare, tante varietà diverse di fiori di rosa significano anche esigenze diversificate e piante che per natura sono più delicate o più rustiche. In genere le varietà più 'naturali' ed antiche sono quelle che meglio resistono alle intemperie, alla siccità ed ai parassiti, ma gli ibridi sono così belli e particolari che vale la pena di dedicare loro più attenzioni, pur di godere del loro splendore.Le avversità delle piante di rosa si possono riassumere in tre principali categorie: quelle dipendenti dall'ambiente, le malattie dovute ai funghi, e i danni che possono causare i parassiti e gli insetti.Nel primo campo, i problemi dovuti all'ambiente, troviamo innanzitutto il terreno in cui la pianta di rosa è coltivata.Le rose necessitano di un substrato neutro o sub - acido, ben drenato e fertile. Se così non è, si possono avere ingiallimenti delle foglie, crescita e fioritura scarse, e lento deperimento della rosa.Gli stress termici, le improvvise gelate o un caldo eccessivo possono, più o meno drasticamente, essere deleteri per la pianta. Anche l'inquinamento influisce sulle piante più sensibili, così come la posizione poco luminosa.
Le rose botaniche possono essere attaccate da insetti e malattie. Accorgersi dei primi sintomi ed agire tempestivamente consente di avere buoni risultati.
Fiore da sempre tanto amato, la rosa ha alimentato leggende e passioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO