
![]() | Go Garden Calla Lily Plantseed - Casetta da Giardino, 45 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,12€ |
La Passiflora Fiore della passione ha una crescita piuttosto veloce. Il terreno che la ospita deve essere soffice e ricco, ma soprattutto drenante poiché questo rampicante soffre molto per i ristagni d'acqua che portano a marciumi radicali dannosi per l'intera pianta. Nel caso, è bene aggiungere della sabbia al terreno per favorire lo scorrimento dell'acqua. La Passiflora ama le posizioni luminose, quindi l'esposizione migliore è quella in pieno sole o a mezz'ombra, ma sempre con molta luce. Le giovani piante vanno annaffiate regolarmente quando il terreno è asciutto, mentre le piante adulte e grandi non necessitano di cure particolari, tranne che di qualche irrigazione se la stagione è molto siccitosa; in inverno non vanno annaffiate. I nemici della Passiflora Fiore della passione sono soprattutto la cocciniglia, gli acari e la mosca bianca, ma le Passiflore sono piante vigorose e non facilmente soggette alle infestazioni, soprattutto se tenute in condizioni ottimali. La moltiplicazione della Passiflora Fiore della passione è piuttosto semplice: può avvenire per seme, propaggine o talea in primavera.
La camelia è una pianta particolarmente delicata, che può soffrire di diversi tipi di malattie che possono in alcuni casi essere anche mortali. Le malattie che colpiscono più frequentemente le camelie...
Tipico aroma della cucina mediterranea, il basilico è una pianta annuale che durante la stagione estiva orna molti balconi e terrazzi e viene utilizzato generosamente in cucina, per salse, intingoli e...
Esistono diversi modi per potare la vite e gli interventi cambiano a seconda delle varie fasi del ciclo vitale della pianta. Nel caso di un esemplare giovane, messo a dimora al massimo da 2-3 anni, si...
Le succulente sono piuttosto resistenti non solo alla siccità, ma anche ai parassiti piante grasse. Questo però non significa che non possano esser attaccate, soprattutto se non vivono in condizioni p...
COMMENTI SULL' ARTICOLO