Con le lampade sospese il lampadario diviene il vero punto di interesse della stanza. Si possono acquistare di varie forme e diversi materiali.
Le lampade Tiffany sono usate per arredare stanze in stile classico a cui si vuole dare un tocco retrò: sono molto versatili e abbinabili ai tappeti.
La lampadina ad incandescenza da più di cento anni illumina le nostre case, e anche se ormai fuori commercio identifica ancora il simbolo della luce.
Le lampadine spesso vengono considerate elementi di contorno, poco interessanti. Nella realtà scegliere una lampadina è un compito difficile.
Le lampadine a incandescenza tradizionali da qualche anno sono state bandite e al loro posto vengono utilizzate quelle alogene o a tecnologia led.
Scopriamo perché le lampadine a led per auto sono meglio delle tradizionali lampade, sia per donare una migliore estetica, sia per la visibilità.
Le lampadine Osram offrono grandi prestazioni, per gestire al meglio l'illuminazione di ogni ambiente. Tante idee da scegliere pratiche e innovative.
Le lampade a basso consumo offrono diversi vantaggi e, con l'avvento delle più recenti a led, è possibile dare un tocco personale ad ogni ambiente.
|
Electraline 65060 Barra Luminosa LED da Esterno, Plafoniera da Giardino, Bianco
Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Le lampade a led consumano molto di meno rispetto alle lampadine a incandescenza. In questo modo sono più rispettose dell'ambiente e si risparmia.
Utilizzare luci e lampade per abbellire casa, per creare effetti luminosi piacevoli e originali, per personalizzare gli ambienti a propria immagine.
Le luci moderne possono essere di tanti tipi diversi: molto amate sono le lampade da tavolo e i lampadari. Hanno forme di design e molto innovative.
Le lampadine a incandescenza funzionano tramite riscaldamento del tungsteno, ma solo il 5% dell'energia si trasforma in luce. Il resto viene sprecato.