
![]() | SALVATERRAZZA, Idrorepellente per Terrazzi ed Esterni ad Azione Consolidante e Anti Infiltrazione, 1L Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
I pregi dei pavimenti acidificati risiedono nella loro estetica gradevole. Inoltre, l'applicazione non è complicata, visto che si interviene direttamente sul calcestruzzo, ma è importante distendere omogeneamente i vari strati di prodotto. Questa soluzione è sicuramente più economica rispetto alle altre conosciute, sia per il costo del materiale che della posa, che può essere anche fai da te. Il difetto più comune riscontrato è dato dalla fragilità della base e dalla sua porosità. Nonostante ci siano diversi strati di prodotto, si rischia di graffiarlo oppure c'é il pericolo di lasciare degli spazi aperti che danneggerebbero il cemento. Per queste ragioni, si consiglia di utilizzare sempre cere apposite per il mantenimento dello stato originale.
I pavimenti in graniglia sono stati adottati a partire dalla fine dell'Ottocento in abitazioni di grande pregio: infatti sono soluzioni di arredo eleganti e ricercate, adatte sia agli ambienti interni...
Il cotto è un materiale che si ottiene mediante la lavorazione dell'argilla impastata cn acqua. Il cotto è un materiale poroso e quello destinato alla realizzazione di pavimenti spesso viene sottopost...
Il gres porcellanato è uno dei materiali più adoperati nell'edilizia moderna poiché non si graffia, non si deteriora facilmente e ha un aspetto particolarmente gradevole alla vista. Viene commercializ...
I pavimenti per giardini sono soluzioni progettuali che danno valore alle aree verdi dando un tocco di ordine e di design in più. Inoltre consentono di accogliere meglio i propri ospiti. I pavimenti p...
COMMENTI SULL' ARTICOLO