
![]() | Acoustic Foam 200x100x6cm pannello fonoassorbente acustico insonorizzazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,8€ |
In commercio è possibile trovare una serie molto ampia di intonaci termici, che garantiscono una facile applicazione anche in caso di muri difficili da trattare. Alcune tipologie di intonaco termico sono prive di cemento, ed utilizzano come materiale legante la calce idraulica. Unita ad alcuni materiali inerti, come perlite e silice, quest'ultima garantisce un prodotto assolurtamente ecologico, utilizzato prevalentemente nella costruzione di abitazioni in bioedilizia. Questa soluzione offre una serie infinita di vantaggi. Nel prevenire la formazione di condense attraverso una perfetta traspirabilità dei muri, permette di mantenere all'interno dell'abitazione un microclima ottimale. Facile e veloce da applicare, l'intonaco termico può essere utilizzato sia per la parete interna che per quella esterna.
Nella domotica affluiscono numerose discipline, tra cui l'architettura, l'ingegneria edile, l'ingegneria energetica, l'automazione, l'elettrotecnica, l'elettronica e l'informatica. Come abbiamo detto,...
Il risparmio energetico viene realizzato attraverso tutta una serie di procedure di vario genere che si pongono tutte l'obiettivo di coibentare al meglio l'immobile: in questo modo si favorisce la ven...
Il risparmio energetico non significa necessariamente rinunciare a qualcosa: anzi, al contrario, significa soprattutto ottimizzare le prestazioni e i consumi energetici di casa. Si tratta di piccoli c...
Le lampadine a risparmio energetico sono, come dice il nome, luci che consumano molto meno rispetto a quelle tradizionali. Costano di più ma hanno anche una vita da 8 a 10 volte più lunga. La loro sem... ![]() | ARTIMESTIERI - Pannelli di Sughero da 1 a 10 cm di spessore - isolamento termico,acustico tetti cappotti e pavimenti - 2cm - conf. da 7.5 mq Prezzo: in offerta su Amazon a: 74,69€ |
L'applicazione dell'intonaco termico dovrà avvenire su una parete precedentemente pulita e leggermente bagnata. La preparazione del trattamento è piuttosto semplice. Dopo aver indossato una mascherina procedere aggiungendo acqua al composto fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Se si tratta di una superficie molto liscia è consigliabile eseguire prima una picchettatura oppure, in alternativa, applicare una speciale rete portaintonaco. Una confezione di intonaco termico da 10 Kg. permette di coprire una superficie di due metri quadrati, realizzando uno strato di circa 1 cm. Se l'abitazione si trova in zone climatiche particolari, per le quali occorre uno strato di intonaco termico di spessore più ampio, sarà necessario procedere a strati, attendendo che la prima mano sia completamente asciugata prima di procedere alla seconda applicazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO