
![]() | Sottocolmo ventilato, 5 metri di Rotolo di alluminio e polipropilene per l'areazione dei colmo dei tetti (Rosso Mattone) Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€ |
Tra i vari materiali utilizzati per le coperture metalliche il più usato è l'acciaio che si dimostra essere un metallo idoneo per innumerevoli applicazioni. Infatti si può usufruire di lastre in acciaio inox di tante dimensioni e spessori che vengono assemblate facilmente con semplici procedimenti. Il processo di galvanizzazione per esempio riveste queste lastre con vernici e isolanti che eliminano la corrosione e le difficoltà nel condurre il calore. Tra le coperture metalliche si può trovare anche l'alluminio che risulta perfetto contro gli agenti atmosferici e pure lui è durevole nel tempo. L'alluminio quindi per ricoprire il tetto si presenta sottoforma di piastrelle e pannelli leggeri e resistenti. Le coperture metalliche in alluminio assicurano inoltre un grande risparmio di energia. Ma pure il rame viene utilizzato per le coperture metalliche, magari per palazzi importanti, scuole e chiese. E' piuttosto caro, ma essendo altamente riciclabile viene spesso usato per esigenze architettoniche sostenibili, e quindi anche per guglie, volte, cupole o grondaie. In effetti, il rame garantisce una lunga durata, resiste alla corrosione e protegge dai fulmini.
Il tetto, elemento fondamentale di un immobile, è costituito dal sistema e dalla soprastante copertura: quest'ultima serve per riparare gli ambienti interni dal freddo invernale, dal caldo estivo e da...
Le tegole per tetti vengono realizzate in materiali leggeri ma al contempo resistenti alle sollecitazioni di varia natura come ad esempio il laterizio, il cemento oppure l'ardesia. Le tegole vengono i...
Fra i tipi di tegole più comunemente adoperate alle nostre latitudini ci sono le tegole piane note anche con il nome di tegole romane o embrici. Si adoperano sempre assieme ai coppi che hanno la funzi...
In commercio si trovano numerose tipologie differenti di tende che si caratterizzano per il sistema di apertura e di chiusura o per il modo in cui vengono adottate in casa o all'esterno. Le tende scor... ![]() | Piastrelle a incastro in legno di acacia, facili da installare,Per Deck, Patio e Balcone, 30 x 30 cm, 0,9 m2 per CONFEZIONE, 10 pezzi in totale. Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,95€ |
Le coperture metalliche sono disponibili in vari stili e colori e si adattano alle più svariate tipologie di tetto. Per iniziare l'installazione bisogna prendere la misura dell'area da ricoprire. In seguito sarà necessario scegliere il metallo che più soddisfa i propri gusti e le varie esigenze; procurarsi un seghetto, un trapano, viti auto sigillanti e per coperture metalliche. Fissare le bacchette al tetto usando le viti e specificatamente dovranno essere poste sopra alle articolazioni nei punti d'incontro delle varie sezioni, per fungere da tappo. Tagliare il metallo scelto e rifinire i bordi, oltre ad eliminare eventuali difetti e residui, viti e chiodi. Per finire, fissare il bordo o la gronda formata da delle strisce dello stesso metallo. Questo bordo andrà ad incastrarsi con la grondaia. Ora posare i pannelli dal picco che si considera il più lungo del tetto. Procedere con il lavoro posizionando sul tetto i fogli di metallo. Questi ultimi dovranno fuoriuscire dal bordo di qualche centimetro e dovranno anche essere fissati per bene. Alla fine, tutti i pannelli si presenteranno perpendicolari al bordo stesso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO