
![]() | Grow Borse, Trunk 2 Pack Sacchi Tessuto Non Tessuto Sacchi per Piante, 7 Gallon Contenitore Patate con Patta per Patate, Carote & Pomodori Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ (Risparmi 6€) |
Esistono molte varietà di fagioli: alcuni sono interamente commestibili e di altri si mangia solo il seme. Per la coltivazione in pieno campo si possono scegliere tutte le varietà, potendo optare per quelle che si preferiscono. Per la coltivazione in vaso, magari sul balcone, sono preferibili le varietà nane, ovvero quelle che non si sviluppano in altezza e che non necessitano di sostegni o reti a cui essere assicurati. All'interno di un vaso possono essere collocate anche 2-3 piantine di fagiolo, purché vi siano alcuni centimetri di distanza. La profondità del contenitore deve essere di almeno 30cm, in modo di consentire alla radice di svilupparsi liberamente. Sul fondo del vaso devono essere presenti i forellini per la fuoriuscita dell'acqua in eccesso e si possono collocare delle palline di argilla espansa o dei comuni sassolini per migliorare il drenaggio.
La coltivazione di fagiolini, come di tutte le leguminose, si considera una coltura di rinnovo per la capacità di modifica radicale del terreno con l'arricchimento notevole di azoto. Può precedere mol...
Nella coltivazione piselli la preparazione del terreno riveste un ruolo fondamentale. Per avere i migliori risultati occorrerà avere a disposizione un terreno ben drenato. Le piante infatti temono in ...
Coltivare broccoli non è difficile, è anzi alla portata anche di chi è un neofita in tema di giardinaggio. Si tratta di una pianta robusta, che ha unicamente bisogno di una buona preparazione del terr...
Il terreno ideale per la coltivazione dei fagioli è soffice e ben drenato. Come le altre tipologie di legumi, anche il fagiolo è particolarmente adatto per iniziare un ciclo all'interno dell'orto o in un vaso. Lasciano la radice nella terra anche quando sarà completamente seccata, infatti, la terra verrà naturalmente arricchita, grazie alla proprietà dei legumi di fissare l'azoto. Per cui non serve esagerare con la fertilizzazione, potendo semplicemente aggiungere un prodotto organico misto a compost casalingo ben decomposto. Il fagiolo cresce bene in tutte le regioni d'Italia, sia nelle zone costiere che in quelle collinari. Le annaffiature non dovranno essere troppo abbondanti e si dovrà intervenire solo quando la terra risulterà completamente secca. Per combattere parassiti e malattie è possibile ricorrere a prodotti antiparassitari e antifungini specifici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO