Coltivare broccoli in giardino, balcone o terrazzo è un'attività molto diffusa, soprattutto nelle grandi città.
Coltivare carote è semplice. L’importante è seminare una varietà adatta al clima e al terreno presenti nell’orto e fornirle le cure per farla vegetare.
Per coltivare fagioli si può partire dal seme o dalla piantina, procedendo in semenzaio, all'interno di un vaso o direttamente a dimora.
Coltivare finocchi in vaso non richiede particolari abilità e dona un tocco particolare all'orto sul balcone in primavera e a fine estate.
Coltivare pomodori non richiede particolari abilità e regala frutti abbondanti per tutto il periodo estivo.
La coltivazione carciofi è un ottimo modo per iniziare a dedicarsi ad un orto presso la vostra abitazione. Vediamo insieme come realizzarla.
La coltivazione cavolfiore in vaso è perfetta per utilizzare l'orto sul balcone anche nei mesi invernali, visto che si possono coltivare tutto l'anno.
La coltivazione cavoli richiede una frequente irrigatura sia quando la piantina è ancora piccola che in fase di crescita definitiva.
|
Yosoo crescere frutta muffa, anguria zucca forma stampo quadrato/a forma di cuore Garden Fruit crescita formando Mould Heart Shape
Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,89€ (Risparmi 10,2€) |
La cicoria viene usata come ingrediente in cucina e si presenta a foglie verdi o colorate, a cespo o con radici da tostare.
Si possono coltivare fagiolini sia nella varietà nana a cespuglio sia nella varietà rampicante, la più adatta alla coltivazione fagiolini anche sul balcone.
La tradizione considera migliori le fave seminate a novembre e raccolte poi a primavera, in alternativa si possono seminare da febbraio ad aprile. Ecco tutti consigli per la coltivazione fave.
Per la coltivazione della lattuga sul balcone occorrono dei vasi non troppo grandi ed una bustina di semi. La raccolta è garantita ed anche la bontà.