pompa a pedale, pompa ad aria, Pompa idraulica pneumatica con Il Kit della Pompa idraulica della Linea d'Aria, 75mpa 10000 psi 2.3L Prezzo: in offerta su Amazon a: 176,59€ |
Il cercafase si rivela utile per individuare la presenza di tensione nel momento in cui cerchiamo un guasto o quando si interviene sull'impianto elettrico. Il principio di funzionamento è elementare: toccando con la punta del cercafase un conduttore sotto tensione (dei cavi, degli interruttori, o delle prese ad es.), la corrente elettrica eventualmente presente entra nel cercafase, poi attraversando la resistenza accende la lampadina, per poi attraversare la mano che tocca il contatto esterno e attraverso il corpo dell’operatore e scaricarsi nella terra. L'accensione della lampadina indica proprio la presenza di tensione elettrica. L’operatore, anche grazie al manico isolato, non subisce danni in quanto la resistenza del cercafase è calibrata per far passare solo un parte minima di corrente.
Ultimamente, al fianco dei cercafase tradizionali, sono apparsi sul mercato dei cercafase digitali. Tra i modelli più comuni ne annoveriamo principalmente 2: il primo è sostanzialmente identico al giravite cercafase, ma al posto della lampadina dispone di un piccolo display; il secondo chiamato cercafase a 2 puntali è un piccolo apparecchio elettronico, dotato di display e di due cavi (uno rosso e uno nero) con i rispettivi puntali metallici. La principale differenza tra i cercafase analogici e quelli digitali consiste nel fatto che questi ultimi sono in grado di misurare la tensione oltreché di rilevarla. Il funzionamento del giravite digitale è identico all'analogico; mentre per il cercafase a 2 puntali è necessario posizionare il puntale nero sulla terra e il puntale rosso sulla fase.
COMMENTI SULL' ARTICOLO