
Come per diverse altri tipi di tasse, anche il pagamento tasi è fattibile in diversi modi. Avendo a portata di mano i dati catastali dell'immobile soggetto ad imposta, su internet (o presso i patronati) è possibile ottenere direttamente stampato il modello F24 da presentare in banca (presso gli sportelli o tramite home banking). Ad esempio il sito https://www.amministrazionicomunali.it/tasi/calcolo_tasi.php riporta fedelmente il modello che verrà compilato in modo facile e rapido, ma sopratutto sicuro. La ricevuta di pagamento va conservata ai fini di prevenire futuri controlli, fino al limite massimo di cinque anni dalla scadenza effettiva.
La tassa sui rifiuti è stata rinominata TARI il primo gennaio 2014 ed è compresa all'interno dell'IUC, cioè dell'Imposta unica municipale. Prima era detta TARSU, ma mantiene gli stessi presupposti e l...
L'Agenzia delle Entrate assegna a qualunque unità immobiliare iscritta nel registro dei fabbricati un proprio reddito, altrimenti detto rendita catastale, che costituisce la base fiscale da utilizzars...
La Tasi è un'imposta comunale (acronimo di Tassa Servizi Indivisibili) istituita nel 2014, il cui scopo è quello di far partecipare tutti i cittadini alle spese sostenute per i cosiddetti servizi indi...
Negli ultimi anni lo Stato italiano ha spesso cambiato e riformulato le leggi relative a IMU e TASI, le imposte da pagare rispetto alle abitazioni e ai servizi comunali. Per non rischiare di sbagliare... ![]() | Sonoff 3 in 1 Kits:RF Bridge +PIR Infrared Sensor + Window Alarm Sensor Sicurezza e protezione Sistemi di sicurezza domestica APP Ewelink Android / OS Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO