
La stampa serigrafica fai da te è un processo divertente e costruttivo. Andrebbe provata almeno una volta nella vita, possibilmente con i bambini. Se la serigrafia professionale è utilizzata nel campo grafico e nella moda, per la stampa riprodotta su piastrelle, vetro, legno, metalli e mattonelle varie, nel campo della serigrafia fai da te è possibile sbizzarrirsi. Per esempio, potrebbe essere un'idea simpatica riprodurre figure semplici, come un fiore o una farfalla, sulle t-shirts dei vostri figli. Basta poco, c'è l'imbarazzo della scelta. Per serigrafia grafica intendiamo la stampa grafica utilizzata per le pubblicità e per invitare all'acquisto di determinati prodotti in maniera accattivante. Per serigrafia industriale non si intendono solo le stampe di tipo artistico, bensì una decorazione di tipo funzionale: si pensi alla segnaletica stradale.
Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...
La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora...
Per realizzare un regalo di Natale fai da te, si può sfruttare la tecnica decorativa del decoupage. Innanzitutto bisogna comprare un oggetto semplice: può essere una cornice di legno, un vaso per fior...
Accessorio amatissimo da tutte le donne, la collana ha la capacità sottile ed elegante di sottolineare il décolleté e catturare lo sguardo con disinvoltura. La collana di perle, poi, racconta una raff... ![]() | Floor hand rollers - Rullino di pressione con rotella in ottone, manico in legno, per posa pavimentazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,14€ |
Come realizzare una semplice serigrafia fai da te su una t-shirt ? Occorrono pochi materiali ed è un'operazione a basso costo. Innanzitutto, bisogna munirsi semplicemente di carta e matita, e cercare di disegnare un simbolo semplice. Qualora foste alle prime armi potete servitevi pure della carta carbone per ricalcare eventuali immagini da stampare. A questo punto, ritagliate la figura con un taglierino cercando di seguirne il contorno naturale, conservando la parte intatta. Posizionare ciò che resta del foglio al centro della t-shirt, avendo cura che le proporzioni siano adeguate. Sovrapponete lo schermo sopra lo stencil. A questo punto, prelevare del colore e tracciare una linea sull'estremità superiore dello schermo. Servendovi di una spatola, uniformate il colore sullo stencil in maniera uniforme, dall'alto verso il basso. Infine, sollevate con cura lo schermo (senza trascinare, perché rischiate di rovinare il tutto) e voilà: la serigrafia fai da te è servita.
COMMENTI SULL' ARTICOLO